Cancello Arnone. L’ex sindaco Di Pasquale al prefetto: urge ufficio contro gli abusi delle publiche amministrazioni
Il circolo ‘Folgore-F.d.I.’ continua come da tradizione la difesa dei diritti dei cittadini.
Francesco Di Pasquale, ex sindaco, coordinatore del circolo Folgore di F.d.I., invia una proposta al prefetto, dottoressa Lucia Volpe, chiedendo l’istituzione presso la Prefettura dell’ufficio di ascolto dei cittadini contro gli abusi nella Pubblica Amministrazione e per i diritti dei cittadini, ma anche per la partecipazione degli stessi alla vita pubblica.
Impegno anche per il Pronto Soccorso di Castel Volturno e punti nascita degli ospedali di Sessa Aurunca e Piedimonte Matese, prossimi alla chiusura.
Di seguito il testo della nota inviata al Prefetto ed a Gimmi Cangiano (FdI)
Personale a S. E. il Prefetto di Caserta, Dottoressa Lucia Volpe, On. Gerolamo Cangiano, coordinatore provinciale di F.d.I. di Caserta.
Oggetto: Proposta per l’istituzione presso la Prefettura di Caserta di un ufficio di ascolto dei cittadini contro gli abusi nella Pubblica Amministrazione e per i diritti dei cittadini.
Eccellenza, il sottoscritto Francesco Di Pasquale, ex sindaco, coordinatore del circolo Folgore, di F.d.I., di Cancello ed Arnone, residente in Cancello ed Arnone, alla via L. Settembrini, n. 38;
visto che vi è necessità della presenza dello Stato nella P.A., per il rispetto delle leggi e per la legittima difesa dei diritti dei cittadini, nonché la partecipazione degli stessi alla vita pubblica;
presenta alla S.V. la seguente proposta:
Istituzione presso la Prefettura di Caserta di un ufficio di ascolto dei cittadini contro gli abusi nella P.A. e per i diritti dei cittadini, ed anche per le problematiche dei paesi della Provincia di Caserta.
Il sottoscritto propone anche alla S.V. che vi siano incontri in Prefettura con i cittadini della nostra Provincia, perché i cittadini possano sentirsi protagonisti della vita pubblica e quindi possano partecipare attivamente alle iniziative pubbliche.
Sicuro che la presente sia benevolmente accolta, ringrazia la S.V. ed invia distinti saluti.
Cancello ed Arnone 02.07.2025 – Francesco Di Pasquale.
Tale proposta è stata anche inviata a tutte le istituzioni, ed anche sotto forma di petizione al Parlamento.
Di Pasquale è recordman di petizioni con oltre 4.00 istanze annunciate.
Su questi temi ci sono tantissime petizioni:
-Organismo di difesa dei cittadini.
-Controllo del rispetto delle leggi nella P.A.
-Emanazione di una disposizione di legge per l’insegnamento del senso dello Stato ovunque.
-Tribunale dei diritti dei cittadini.
-Istituzione di una televisione dei cittadini, perché possano far sentire la propria voce.
-Patrocinio gratuito per i cittadini che subiscono abusi nella P.A.
-Vi sono anche diverse petizioni per i lavori pubblici, affinchè sia stabilito il criterio dell’utilità dei lavori, l’urgenza dei lavori, e poi il controllo.
Di Pasquale è anche il “recordman mondiale” di tutti i tempi di istanze inviate alle istituzioni- oltre 25.000 note.
Ultimamente il circolo di F.d.I. si è impegnato per il taglio della vegetazione sulle strade, in particolare quelle provinciali.
Poi, per la sicurezza stradale:
-Tratto che da via L. Da Vinci- via Consolare, passando per il ponte Garibaldi arriva all’incrocio di via Roma- via A. De Gasperi;
quindi per le strisce pedonali di via Roma (Vicino al ponte Garibaldi, centro di Cancello; via Maria SS delle Grazie) e per la segnaletica relativa all’incrocio di via Roma con via G. Mazzini.
E continua l’impegno:
-Per la bonifica degli argini e delle zone demaniali, in particolare del centro di Cancello, tratto che dal ponte Garibaldi arriva all’incrocio di via E. Fieramosca.
-Per l’ordine pubblico nel paese.
Per quanto riguarda la chiusura del Pronto Soccorso di Castel Volturno e dei punti nascita degli ospedali di Sessa Aurunca e Piedimonte Matese, Di Pasquale ha interessato F.d.I., ed in data 24.06.2025 è stata annunciata una sua petizione al Senato per evitare la chiusura di queste strutture sanitarie.
Il circolo Folgore di F.d.I., infine, fa sapere che ci sono tante iniziative in atto, che a breve saranno rese pubbliche.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)