Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Casagiove. Venerdì s’inaugura la ‘Rotonda Inclusiva’ voluta dal ‘Rotary Vanvitelli’, coop ‘Ozanam’ e Comune

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
Sarà inaugurata venerdì pomeriggio 4 luglio a Casagiove, nel corso di una cerimonia ufficiale, alla presenza di autorità rotariane e civili, la Rotonda dell’Inclusione fortemente voluta dal Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli.

Il programma prevede due momenti distinti: alle 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Casagiove, si terrà la presentazione del progetto “Le mattonelle inclusive”.

L’incontro sarà aperto dai saluti del sindaco Giuseppe Vozzadell’Assessore alla Cultura Gennaro Caiazza e dell’Assessora alle Politiche sociali Anna Altavilla, seguiti dagli interventi dei protagonisti dell’iniziativa: Patrizia Petrillo, responsabile della Coop. Sociale La Fabbrica di Caserta, i past president Gianluca ParenteGabriella Montanaro, e l’attuale presidente Francesco Mercurio del Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, insieme al coordinatore del Laboratorio di ceramica de La Fabbrica, Carmine Posillipo.

Modera l’evento la giornalista Maria Beatrice Crisci, con Luca Palermo, professore di storia contemporanea presso l’Università di Cassino, come relatore.

Alle 19:00, la cerimonia si sposterà alla nuova Rotonda Inclusiva di via Tifata per il taglio del nastro.

Al centro della rotonda si erge una struttura in laterizi accogliente, rivestita di mattonelle colorate create dagli artisti speciali del Laboratorio del Centro diurno La Fabbrica, sotto la guida del maestro Posillipo.

Il Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli ringrazia il sindaco Giuseppe Vozza per aver dato il via libera alla realizzazione dell’opera d’arte, nell’ambito della riqualificazione urbana della rotatoria posta all’incrocio tra via Mazzocca, via Tifata e via San Prisco, punto cruciale per l’ingresso al Comune, tramite la Delibera di Giunta n. 30/25 del 24 giugno 2025.

Il progetto delle Mattonelle solidali, inserito nel più ampio contesto del “Museo a cielo aperto” promosso dal Comune di Casagiove, è stato ideato durante la presidenza di Gianluca Parente e portato a termine con determinazione sotto la guida della presidente Gabriella Montanaro. Il taglio del nastro della rotonda dell’inclusione avverrà con il nuovo presidente Francesco Mercurio.

Questo service, sviluppato insieme al Rotaract Club Caserta Luigi Vanvitelli (presidenza di Cristiana Parente), al Comune di Casagiove e alla Cooperativa Sociale Federico Ozanam di Caserta, di cui è presidente Francesco Mingione, mira a promuovere l’inclusione sociale dei giovani diversamente abili partecipanti al laboratorio di ceramica. L’iniziativa mira a incrementare il loro senso di autostima, autoefficacia e a farli sentire parte attiva e apprezzata nella società.

Il Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli ha avuto l’opportunità di presentare questo progetto inclusivo a Napoli il 14 maggio scorso, durante un evento promosso dal Ministero per la Disabilità presso il Molo Beverello in occasione della tappa napoletana della nave “Amerigo Vespucci”, condividendo l’iniziativa con numerose associazioni, grazie al Governatore del Distretto 2101 Antonio Brando.

(Gabriella Montanaro – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore) 

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati