Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Caserta. ‘Così è (se vi pare)’ di Pirandello: venerdì una serata tra cultura, teatro e sapori dell’anima siciliana

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Venerdì 27 giugno 2025 alle ore 19:30, la Biblioteca “A casa di Lucia” (via Ponte, 43 – Sala di Caserta) ospiterà un evento unico nel suo genere che intreccia letteratura, teatro e tradizione enogastronomica. Protagonista della serata sarà “Così è (se vi pare)”, celebre opera di Luigi Pirandello, tra i massimi esponenti del teatro italiano del Novecento.

A dare lustro all’apertura dell’iniziativa sarà il collegamento in diretta live, curato da Marco Catapane e Donatella Pasquariello, con il Prof. Aldo Maria Morace, Presidente dell’Edizione Nazionale di Pirandello e del Centro Internazionale di Studi Corrado Alvaro, nonché vincitore del Premio Pirandello 2023. Il suo intervento offrirà al pubblico un prezioso approfondimento sull’eredità letteraria e culturale dell’autore agrigentino.

L’iniziativa è promossa da “A Casa di Lucia – In tutto Liber”, in collaborazione con l’associazione Calabresi Capitolini del Presidente Luigi Salvati e Boz Produzioni Artistiche del Presidente Antonio Bonagura. Cuore della serata sarà la lettura di alcuni brani tratti dalle opere “Il Fu Mattia Pascal” e “Uno, nessuno e centomila” interpretati dall’attrice Francesca Salzano e la performance teatrale delle prime due scene dell’opera pirandelliana “Così è (se vi pare) a cura di un cast d’eccezione così formato: Marco Catapane (Lamberto Laudisi), Assunta Aulicino (Sig.ra Amalia), Bianca Carannante (Dina), Mimmo Orlando (Sig. Sirelli), Monica Raucci (Sig.ra Sirelli), Francesca Salzano (Sig.ra Cini) ma soprattutto in compagnia di un’atmosfera intima e suggestiva.

Ad arricchire l’esperienza culturale anche un viaggio nei sapori autentici della Sicilia. I partecipanti potranno degustare il vino bianco “1934”, etichetta dedicata a Luigi Pirandello e frutto dell’incontro tra i vitigni Grillo e Chardonnay, coltivati in un territorio impregnato di storia: dalla Valle dei Templi alle miniere di zolfo, simboli di una terra che ha ispirato l’intera produzione pirandelliana. Il vino sarà accompagnato da una selezione di prodotti tipici, tra cui il tuma, un canestrato allo zenzero, il tradizionale pane cunzato, il capuliato e altre prelibatezze siciliane.

Una serata pensata per chi ama la letteratura, il teatro di parola e i sapori che raccontano l’identità di un popolo. Un appuntamento da non perdere, all’insegna della bellezza e del dialogo tra le arti.

Ingresso su prenotazione;
Tel. 0823 1702800 – Cell. 376 0825475;
info@acasadilucia.org – www.acasadilucia.org –

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati