Caiazzo. ‘Miracolo a metà’ alla frazione dei senza: si taglia l’erba ma solo dove passa la processione (e la ‘delegata’)!
San Giovanni e Paolo, erba alta in via Sciuliarella, mai rasata; semaforo guasto da mesi; orologio del campanile fermo (da anni) e recentemente “dopato” con un mezzo giro forzoso; chiosco chiuso da anni, campo polivalente, costato due miliardi di vecchie lire, ancora chiuso a marcire.
Chiesto al raro operatore che raccoglieva il fogliame, prima di Via San Vito: “perché in via Sciuliarella non rasate l’erba”? “Perché qui, domenica non passa la processione del Corpus Domini“, la veloce e censurabile risposta dell’operatore.
A 50 metri dalla chiesa dei santi Giovanni e Paolo, altra inefficienza: l’orologio del campanile, fermo da anni.
Un mese fa era fermo alle 6:15. Dopo che un lettore ha “denunciato” il problema, con una lettera su Teleradionews, la prima sorpresa: l’orario cambia, lancette spostate alle 6:45.
Oggi l’orologio tornato indietro, fermo di nuovo alle 6:15.
Sono gli Ufo a spostare le lancette dell’orologio del campanile?
Spostare per dimostrare che non è sempre fermo? Peppone e Don Camillo, anche nella frazione dei senza?
Il silenzio assordante dei cosiddetti responsabili sembra chiaro: non possono ammettere che le strutture sono chiuse e gli apparecchi e servizi non funzionano.
(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)