Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Ruviano. ‘Era de Maggio’: la grande musica napoletana torna al monastero-cistercense

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

La comunità Monastica di Ruviano ha organizzato il consueto appuntamento “Era de Maggio”, Concerto di musica napoletana che ogni anno celebra il “Percorso nella canzone napoletana e non solo …” dal tema “Napoli Ieri, Oggi e Domani” a 2500 anni dalla fondazione di Neapolis.

La comunità Monastica ruvianese segue la regola cistercense ed ha come patrono San Roberto di Molesmes che nell’ambito della vasta azione di rinnovamento dell’Ordine monastico cistercense, ebbe l’idea di risalire, anche in materia musicale, alla tradizione più antica.

L’opera di restaurazione, iniziata da Roberto di Molesmes, fondatore di Citeaux, ebbe un nuovo e più efficace sviluppo ed impulso nell’Abate Stefano Harding che lavorò nel semplificare la liturgia ricercando l’originalità primitiva del canto gregoriano.

La musica, quella seria, entra quindi a pieno titolo tra le attività monastiche e gli interpreti che interverranno rappresentano il meglio che oggi esprimono la lirica e la canzone tradizionalmente napoletana nel mondo musicale.

L’evento si terrà presso il Monastero il 21 giugno 2025 con inizio alle ore 19.00. I protagonisti saranno: il Soprano Daniela Bruera, i Tenori Lucio Lupoli, Francesco Marsiglia e Alessandro Franzese; il Baritono Marco Cristarella Restano con le voci di Fortunato Gendolavigna, Eleonora Marino e Amalia Sabino.

La Voce recitante sarà di Mariateresa De Sio.

I Ballerini solisti sono Manila Trapanese e Rosario Calabrese con le Coreografie del Corpo di ballo A.S.D. Life & Dance di Simona Galloppa e Rosario Calabrese.

I nomi citati si commentano da soli per chi ha un minimo di conoscenza musicale lirica.

Nella serata verrà offerta una prelibatezza della cucina napoletana.

Un appuntamento da non perdere per vivere un momento di comunione e fraternità ed avere la possibilità di immergersi nella buona musica in un contesto baciato dal Signore.

La manifestazione è finanziata in parte con fondi PNRR M1C3 – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”.

(Michele Russo – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati