Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Ceppaloni (BN). S. Giovanni Battista: fervono i preparatvi per i sentiti festeggiamenti patronali

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

A San Giovanni di Ceppaloni, nella Parrocchia San Giovanni Battista, retta dal Parroco Don Lorenzo Varrecchia, sono in programma i Solenni Festeggiamenti in onore dell’amato Patrono San Giovanni Battista.

Il precursore è il Santo tanto amato e venerato non solo dalla comunità locale, ma anche dai territori limitrofi e dall’intera provincia.

Tutta la comunità ha un forte legame verso il suo Santo Patrono, non è solo una festa, un momento di fede e di preghiera, ma è per tutti gli abitanti del paese una vera e propria identità spirituale e morale, una comunità in festa piena di fede, che si prepara insieme al Parroco a celebrare e ad onorarlo con un ricco programma religioso e civile.

Cari fratelli e sorelle in Cristo, scrive Don Lorenzo ai fedeli della comunità, anche in quest’anno giubilare, ci accingiamo a vivere un momento di particolare grazia per la nostra comunità credente, la Natività del nostro amato patrono Giovanni il Battista; un momento atteso e desiderato in cui faremo maggiormente esperienza del nostro essere Chiesa e peregrinantes in spem“.

Il programma religioso dei festeggiamenti partirà con il Sacro Novenario: nei giorni feriali alle ore 18.30 il Santo Rosario e canto delle Litanie dei Santi, alle ore 19.00 Celebrazione Eucaristica e predicazione sulla vita e virtù di San Giovanni il Battista,

Domenica 15 Giugno – L’Eucarestia cattedra di santità: alle ore 10.00 Solenne Celebrazione Eucaristica e conferimento della Prima Comunione;

Lunedì 16 Giugno – L’Eucarestia, luogo d’incontro;

Martedì 17 Giugno – L’Eucarestia, canto di esultanza;

Mercoledì 18 Giugno – L’Eucarestia, tempo di silenzio;

Giovedì 19 Giugno – L’Eucarestia, scuola di umiltà;

Venerdì 20 Giugno – L’Eucarestia, cammino di perseveranza;

Sabato 21 Giugno – L’Eucarestia, occasione di conversione – celebrazione presieduta da Fr. Antonio Tremigliozzi  ofm, Ministro Prov.le Frati Minori Sanniti-Irpinia;

Domenica 22 Giugno, Solennità del Corpus Domini: alle ore 10.00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento, con la presentazione dei bambini di prima comunione, Tema della celebrazione: “L’Eucarestia, fonte e culmine della vita ecclesiale”; al termine breve momento di condivisione e gioia; alle ore 18.30 Solenne Processione del “Corpus Domini” dalla Parrocchia di Beltiglio a quella di San Giovanni, seguendo via Provinciale.

Lunedì 23 – Giovanni il Battista, profeta di speranza: Celebrazione presieduta da monsignor Domenico Angelo Napolitano, parroco di San Tommaso in Sant’Agata dei Goti e Presidente del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano, Beneventano e di Appello;

Martedì 24 Giugno – Festa della Natività di San Giovanni: alle ore 8.00 Suono delle Campane per annunziare il giorno di festa e grazia; alle ore 8.30 Celebrazione Eucaristica presieduta dai sacerdoti originari di San Giovanni; alle ore 11.00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Pasquale Maria Mainolfi, parroco di San Gennaro in Benevento, tema della celebrazione: “Giovanni il Battista, pellegrino di speranza”; alle ore 18.00 Solenne Processione con il bellissimo simulacro di San Giovanni per le vie della frazione; al termine, in località Palo, Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Francesco Iampietro, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Benevento; tema delle Celebrazione: “Giovanni il Battista, modello virtuoso di certa speranza”; al termine rientro in parrocchia.

Giovedì 26 Giugno: alle ore 18.30 Traslazione della preziosa immagine di San Giovanni presso la chiesa cimiteriale; alle ore 19.00: Celebrazione Eucaristica di suffragio per tutte le anime defunte.

Domenica 29 Giugno: alle 10.00 Solenne Celebrazione Eucaristica di ringraziamento, canto delle Litanie dei Santi e salita del Santo nel suo abituale Trono.

Il programma civile dei festeggiamenti si svolgerà dal 22 al 24 giugno: spazio alla gastronomia con stand gastronomici di prodotti locali, musica dal vivo e comicità, per trascorrere dopo le giornate di preghiera, momenti di comunità, con gioia e nella gioia.

Domenica 22 Giugno: ore 20.30,  Piazza Chiesa: Seconda Sagra Montanara; ore 21.00: Piazza Chiesa – Spettacolo Musicale con “The Evergreen Band”.

Lunedì 23 Giugno, ore 8.00: Arrivo della Banda Musicale “Città di Pannarano 2000”, questua con la Banda per le vie del paese; ore 20.30: Piazza Chiesa – XXXVIII Sagra dei Cicatielli, Formaggio Pecorino e Capicollo; ore 21.00: Piazza Chiesa – Spettacolo Musicale con l’Orchestra Italiana “Nando ei Figli delle Stelle”; ore 22.00: “Lino D’Angiò Show”; ore 23.00: Orchestra Italiana “Nando ei Figli delle Stelle”.

Martedì 24 Giugno, ore 21.00: Apertura stand gastronomico con prodotti locali; ore 21.30: Piazza Chiesa Spettacolo Musicale “Le note di Nikis”; ore 22.30: Direttamente da Made in Sud il Comico “Bolide”; ore 24,00: Spettacolo di fuochi pirotecnici “Live the show” della premiata ditta “lannace Vincenzo” di Montesarchio (BN).

Le strade del paese saranno artisticamente illuminate dalla ditta “Migliore” di San Felice a Cancello (CE).

II Parroco ed il Comitato Festa ringraziano tutti coloro che prenderanno parte a questo tempo di grazia e di gioia.

(Giovanni Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati