Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Caiazzo. Monte Carmignano: intesa firmata per ‘recuperare’ la masseria, ma di Museo non si parla più?!

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Profondamente toccato per la sottoscrizione dell’intesa con la Soprintendenza, come si intuisce da un  comunicato diffuso tramite Facebook, il sindaco Stefano Giaquinto

“Recupero Masseria Monte Carmignano“ Firmato l’Accordo di Collaborazione – Comune di Caiazzo – Sovrintendenza Caserta e Benevento.
Nella gremita aula consiliare di Caiazzo si è tenuta giovedì mattina la sottoscrizione dell’accordo di collaborazione tra la #Soprintendenza #Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento e il Comune, per il recupero, ai sensi dell’articolo 15 della Legge n. 241 del 1990, della Masseria di Monte Carmignano, teatro dell’eccidio nazista del 13 ottobre 1943, sottoposto a vincolo dalla Sabap, giusto D.M. 23 dicembre 2004 n. 57, emesso ai sensi del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”.
Ad aprire i lavori è stato il sindaco #Stefano #Giaquinto che ha sottolineato l’importanza della sinergia istituzionale nella costruzione della memoria di una città martire.
Abbiamo trovato una spalla nel #Soprintendente #Mariano #Nuzzo, che, con l’arrivo dei primi fondi, ha avviato subito sia la collaborazione con il Comune che questo accordo, che darà il via al progetto dell’architetto #Massimiliano #Pepe di ‘Lavori di manutenzione e restauro della #Masseria di #Monte #Carmignano’, già approvato dalla Soprintendenza, grazie al quale partirà la messa in sicurezza dell’edificio.
Il Soprintendente ha voluto siglare questo patto davanti ai cittadini, qui nella nostra aula consiliare, alla presenza del #console #Stefano #Ducceschi.
Proprio con la #Repubblica #federale #tedesca, infatti, portiamo avanti un Patto della memoria per l’acquisto di un’altra parte di terreno adiacente alla masseria”, ha detto il sindaco.
Ha preso la parola il Console della Repubblica Federale Tedesca Stefano Ducceschi, che ha portato i saluti della Repubblica Federale tedesca e dell’ambasciatore e ha espresso parole di apprezzamento per la Città e per l’associazione che cura i rapporti del gemellaggio tra Caiazzo e Ochtendung, comune della Renania-Palatinato: “Portiamo avanti la cooperazione e ringrazio l’Amministrazione e la Soprintendenza per un’opera così importante. Per noi tedeschi è significativa questa attenzione viva per il territorio e nello specifico per il comune di Caiazzo”.
Le conclusioni sono state affidate al #Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento #Mariano #Nuzzo, che ha ringraziato il sindaco per aver condiviso con la popolazione questo rilevante protocollo ed il console per le parole spese e la vicinanza.
I fondi saranno ripartiti in più annualità e contiamo di spendere quest’anno i primi 250mila euro, inseriti nel Programma triennale dei lavori pubblici, approvato con DM 37 del 31 gennaio 2025, dando impulso concreto alle attività, che saranno messe in campo per il raggiungimento degli obiettivi delineati.
Con la solidità delle cose, nella semplicità degli atti, riusciremo a garantire il coordinamento tecnico scientifico, sempre nel rispetto della tutela. Ringrazio l’architetto #Amalia #Gioia per il progetto portato avanti che permette di saldare una sinergia virtuosa tra pubbliche amministrazioni, con un sodalizio fondato sulla responsabilità condivisa degli Enti affinché non si perda la memoria di questo saliente accadimento storico ma venga preservata per chi verrà. Dal canto mio, dunque, il forte invito alla resilienza nel tempo”.
Al termine dell’evento e della sottoscrizione dell’accordo, c’è stato il tributo alla #Festa #della #Musica con un saliente momento con trio d’archi: #Domenico #Ventrone (violino), #Angela #Musco (viola) e #Luigi #Varallo (violoncello) hanno proposto alcune delle più belle canzoni per il ricordo: tra queste la colonna sonora del film “La vita è bella” del maestro Nicola Piovani, “Imagine” di John Lennon e l’Inno
alla Gioia di Ludwing Van Beethoven sul testo di Friedrich von Schiller.
Caiazzo 12 giugno 2025.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati