Marcianise. Commissariato PS, nuova sede: i chiarimenti del competente assessore Farro
Nota dell’Assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica Stefano Farro
In merito al progetto della futura sede del Commissariato di P.S. di intervenire per chiarire alcune affermazioni basate su considerazioni non supportate da informazioni documentali, al fine di fornire un quadro corretto e completo, senza entrare in polemica.
1. Classe d’uso dell’edificio e verifica sismica:
Circa la classificazione dell’edificio, si evidenzia che, non trattandosi di un intervento strategico né di un edificio con funzioni operative in caso di emergenza, si può attribuire ragionevolmente la classe d’uso II, come attestato formalmente dal Servizio Tecnico Logistico e Patrimoniale della Polizia di Stato.
Tale inquadramento, perfettamente conforme alle NTC 2018, non comporta l’obbligo di redazione di una verifica di vulnerabilità sismica, in quanto non vi è né incremento della classe d’uso né variazione significativa dei carichi strutturali esistenti. Ogni diversa interpretazione non trova riscontro nella normativa vigente.
2. Ristrutturazione e interventi previsti:
Il progetto non comporta aumenti rilevanti dei carichi verticali, né modifiche significative alla struttura portante tali da rientrare tra i casi previsti per la verifica obbligatoria della sicurezza strutturale ai sensi delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Eventuali future opere accessorie (es. tettoie, archivi, eccetera) saranno oggetto di valutazione tecnica e autorizzazione secondo quanto previsto dalle normative vigenti, comprese quelle strutturali e geotecniche.
(Francesca Cicchella – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)