Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Prodotti agricoli contro i tumori: dritte dello storico Russo nella Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
Il 7 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare (World Food Safety Day).
In questo giorno si riflette sull’importanza di garantire che il cibo che consumiamo sia sicuro e sicuro per tutti.
L’alimentazione ha un ruolo significativo nell’insorgenza di alcuni tipi di tumore, sebbene non sia l’unico fattore determinante.
Studi internazionali e italiani hanno dimostrato che l’alimentazione incide sull’insorgenza di alcuni tumori, con una percentuale stimata tra il 5% e il 30% dei casi.
I fattori di rischio legati all’alimentazione sono:
– Carni rosse e processate:
L’assunzione frequente di carne rossa e soprattutto di carni processate è correlata a un aumento del rischio di tumore del colon-retto, stomaco, prostata e altri.
– Alcol:
L’eccessivo consumo di bevande alcoliche è associato a un rischio maggiore di sviluppare tumori al fegato, al tratto digestivo superiore (esofago, stomaco), al seno e al colon-retto.
– Cibi ultra-processati:
Il consumo elevato di cibi ultra-processati è stato correlato a un aumento del rischio di diversi tipi di cancro, inclusi quelli gastrointestinali.
I fattori di protezione legati all’alimentazione sono:
– Frutta e verdura:
Una dieta ricca di frutta e verdura, soprattutto verdure crucifere (broccoli, cavoli, cavolfiore), è associata a una riduzione del rischio di sviluppare alcuni tumori, come quelli al colon, allo stomaco e al polmone.
– Cereali integrali:
Il consumo di cereali integrali è correlato a una riduzione del rischio di tumori gastrointestinali.
– Legumi:
I legumi, ricchi di fibre, possono contribuire a ridurre il rischio di tumore del colon-retto.
– Olio di oliva:
L’olio di oliva, componente fondamentale della dieta mediterranea, può avere effetti protettivi contro alcuni tipi di cancro.
I nostri prodotti biologici a km 0 rientrano a pieno titolo tra quelli raccomandati quali fattori di protezione.
E questa è una cosa da non sottovalutare. Parola di chi il tumore lo ha combattuto e per ora vinto.
(Michele Russo – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati