Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Piedimonte Matese, Comunità Montana. Chiusura Punto Nascita: 28 sindaci diffidano ministro e governatore regionale

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Nel tardo pomeriggio di giovedì 5 giugno, nella sala consiliare della Comunità Montana del Matese, a Piedimonte Matese, si è svolta la conferenza dei sindaci di: Baia e Latina, San Gregorio Matese, Pietravairano, Tora e Piccilli, Piedimonte Matese, San Potito Sannitico, Caiazzo, Roccaromana, Liberi, Gioia Sannitica, Alvignano, Caianello, Valle Agricola, Pietramelara, Letino, Prata Sannita, Ruviano, Fontegreca, Rocca d’Evandro, Raviscanina, Alife, Rocchetta e Croce, Ailano, Capriati al Volturno, Ciorlano, Castello del Matese, Rocca d’Evandro e Pratella.

All’incontro erano presenti anche i presidenti delle Comunità Montane del Matese, di Monte Santa Croce e del Monte Maggiore.

I lavori sono stati introdotti dal delegato alla conferenza dei sindaci della Comunità Montana del Matese e coordinati dal presidente.

A seguito delle notizie apprese durante la conferenza stampa del presidente della Regione Campania, tutti i presenti hanno manifestato il loro profondo disappunto per la decisione di chiudere il punto nascita dell’Ospedale AGP di Piedimonte Matese.

Tenuto conto che:

-l’Ospedale ricade nel territorio individuato, su proposta della Giunta Regionale della Campania del 28.12.2021, quale Area Interna del Matese; successivamente è stata istituita l’Area Interna del Matese con decreto del Ministero del Sud e della Coesione Territoriale;

-l’Area Interna, secondo la Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), è caratterizzata da una significativa distanza dai centri di offerta di servizi essenziali (istruzione, salute, mobilità), a causa di disagi orografici;

-nel 2018 e nel 2023 la Regione Campania ha chiesto la deroga per taluni Punti Nascita della Regione Campania che non conseguivano l’obiettivo delle 500 nascite annue per Punto Nascita; tra le varie richieste è stata autorizzata la deroga per il Punto Nascita di Ariano Irpino, in via permanente, che ricade nel territorio individuato quale Area Interna Alta Irpinia; sono state concesse le deroghe, per un anno, anche per i Punti Nascita di Ischia e di Vallo della Lucania;

-per Piedimonte Matese, anche per un difetto evidente di istruttoria, è stata respinta la richiesta di deroga per insussistenza della condizione di “disagio orografico”.

Appare del tutto incomprensibilie che non sia stato accertato l’evidente e palese disagio orografico del nostro territorio, sia per la distanza da percorrere che per la morfologia delle strade di collegamento; appare, inoltre, del tutto evidente che sussitono chiaramente i presupposti per la concessione della deroga.

Sarebbe, invero, incomprensibile che da un lato si impongono limiti minimi per le nascite (al fine di garantire una adeguata capacità professionale del personale) e dall’altro non si tuteli la salute e la sicurezza dei pazienti, imponendo trasferimenti presso strutture mal collegate e distanti, non applicando un deroga che viene sempre concessa in Italia alle medesime condizioni.

A conclusione della riunione, si è deciso di inviare una comunicazione, firmata da tutti i presenti, alla Regione Campania e al Ministero della Salute, di diffida a chiudere il Punto Nascita dell’Ospedale AGP di Piedimonte Matese, al fine di garantire la tutela e la salute dei cittadini residenti nell’Area Interna del Matese.

Si conferma, infine, lo stato di mobilitazione di tutti i rappresentati istituzionali del territorio che preannunciano di porre in essere tutte le attività necessarie a garantire la tutela dei cittadini.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati