Caiazzo. Feste, sanità e igiene ‘calpestate’ dal Comune: ‘beati spettatori’ ASL e Vigili?
In Italia esiste il contrassegno per disabili, che è un permesso per parcheggiare in aree riservate.
Permesso rilasciato dal comune di residenza.
Nel medio-alto casertano, secondo un attento residente, un primo cittadino si sarebbe rilasciato il contrassegno, che indica la sua professione: Sindaco di Ca-peropoli!
Nello stesso comune si dice che si svolgano feste ed evnti in assenza di bagni pubblici né servizi igienici adatti, che possono rappresentare un problema di igiene e comfort per i partecipanti.
La mancanza di bagni pubblici causa disagi seri per quanto non possono evitare il ricorso alla toilette.
L’assenza di bagni pubblici rendere le feste spiacevoli, soprattutto per chi è abituato a utilizzare servizi igienici moderni e puliti ma nel paese di paperino non trova neanche un buco pubblico, essendo quindi costretto ad arrangiarsi in angoli reconditi, soprattutto quando sono chiusi anche i pubblici esercizi, che peraltro solitamente ne negano la disponibilità agli avventori occasionali, forse in seguito a disavventure, asserendo che siano guasti, sebbene, in tal caso, qualunque pubblico locale dovrebbe restare chiuso.
Problemi di Igiene: la mancanza di bagni pubblici può aumentare il rischio di contatti con batteri e virus, soprattutto se le persone sono costrette a utilizzare servizi impropri o a non rispettare le norme igieniche.
Le feste pubbliche senza servizi igienici andrebbero vietate e comunque possono risultare difficili da gestire per cui s’impongono almeno alternative a cui ricorrere per garantire il benessere dei partecipanti.
I bagni pubblici a Caiazzopoli, sono stati chiusi circa trent’anni fa e mai più riaperti, ma pare che nessuno se ne renda conto.
Si trovavano nei pressi del pargheggio così definito dal Comune, della vergogna, finora sprovvisto di bagni pubblici.
Per feste ed eventi, ignorata persino l’installazione di Bagni Chimici?!
In situazioni in cui è impossibile o costoso installare bagni tradizionali, si può ricorrere all’installazione di bagni chimici.
Organizzazione di Bagni Portatili: in alcune situazioni, si può anche organizzare un servizio di bagni portatili, che possono essere installati in qualsiasi luogo.
La legge italiana prevede che per i locali pubblici la mancanza di bagni o servizi igienici adatti può essere considerata una violazione della normativa, e può comportare sanzioni.
E per le feste di piazza, per il mercato settimanale, pseudofiere, che si svolgono in assenza di bagni pubblici o servizi igienici, il comune e l’Asl a Caiazzopoli, sono beati spettatori!
Come del resto al camposanto, dove addirittura per la visita del ministro cirolarono foto di Carabinieri in Grande Uniforme posti a presidio della monnezza sversata
sugli ossari (comunali) comuni, dove intanto i sorcini saran divenuti zoc***oni, costretti a intrufolarsi sempre più nel profondo per satollare la fame.
Questo è solo un appello per scongiurare che il comune si trovi in difficoltà ora che sono stati preannunciati eventi pubblici per tutto il mese di giugno senza però preoccuparsi finora di allestire dei servizi igienici pubblici, friubili giorno e notte, né predisporre l’apertura di quelli esistenti nel parcheggio multipiano e neanche il piccolo gabinetto esistente nei pressi del pozzo, a pochi metri dal duoono e della stessa piazza S. Stefano in cui solitamente si svlgono le feste, senza alcuno, ripeto, nessun intento polemico; ma anche per non sfigurare l’intera cittadinanza, grazie.
(Lettera Aperta – Archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)