Castel Campagnano. Sinergia con altri 5 comuni, anche sanniti, per accedere ai fondi del PNRR
Il Comune di Castel Campagnano c’è e gioca un ruolo da protagonista nella costruzione di una rete territoriale volta alla valorizzazione condivisa del patrimonio culturale, turistico e ambientale.
Il sindaco, avvocato Gennaro Marcuccio, ha partecipato con determinazione al primo incontro preliminare con i colleghi di Dugenta, Frasso Telesino, Limatola, Melizzano e Valle di Maddaloni, segnando un passo importante verso una strategia comune di crescita e promozione del territorio.
L’obiettivo di questa alleanza è ambizioso: elaborare una progettualità condivisa che consenta ai Comuni coinvolti di accedere con maggiore efficacia alle opportunità offerte dal PNRR e dai bandi regionali, a partire da quello per la creazione di itinerari turistici a carattere culturale, ambientale ed enogastronomico.
Il sindaco Marcuccio ha espresso la piena disponibilità del Comune di Castel Campagnano a collaborare attivamente, confermando l’impegno dell’amministrazione nel costruire un’identità territoriale condivisa, capace di superare i limiti del singolo Comune e di valorizzare le eccellenze locali in una logica di rete.
Nei prossimi giorni è previsto un nuovo incontro operativo per la stesura del protocollo d’intesa, necessario per formalizzare la partecipazione al bando.
Per l’anno 2025, il ruolo di Comune capofila sarà affidato a Frasso Telesino, ma è già chiaro che il contributo di Castel Campagnano sarà determinante nel coordinamento delle azioni comuni.
L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di buona politica, fatta di dialogo, visione e cooperazione, in cui l’impegno del sindaco Marcuccio si distingue per coerenza, dedizione e capacità di guardare al futuro del territorio in una prospettiva ampia e sostenibile.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)