Caserta. La Reggia apre le porte alla solidarietà: storica intesa con la coop. ‘D’Angelo’
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
Un ponte tra cultura e sociale: visite, laboratori e future opportunità lavorative per persone con disabilità mentale. Entusiasmo dalla Direttrice Maffei e dal Responsabile Educazione Mazzarella.
Un vento di umanità e innovazione sociale soffia su Palazzo Reale. Nella giornata di mercoledì 21 maggio
2025 le sontuose sale della Reggia di Caserta hanno fatto da cornice a un incontro destinato a lasciare il segno: la stipula di un importante accordo di collaborazione tra la Direzione del monumento vanvitelliano e la giovane Cooperativa Sociale Giuseppe D’Angelo. Un’intesa che promette di coniugare la magnificenza del patrimonio culturale con la concretezza dell’impegno a favore di persone con disabilità mentale.

Al tavolo dei presenti, figure chiave di entrambe le realtà: per la Reggia, la Direttrice Architetto Tiziana Maffei, il Responsabile del Servizio Educazione e Mediazione Dott. Vincenzo Mazzarella e la Dott.ssa Marianna Merolle; per la Cooperativa, la Presidente Irina Honcharuk, accompagnata da Gennaro Cordua e dal Dott. D’Angelo.
L’atmosfera, descritta dai partecipanti come di “grande cordialità e proficua collaborazione”, ha subito rivelato la profonda sintonia d’intenti. Particolarmente sottolineata dalla delegazione della cooperativa “la grande umanità e la squisita disponibilità” della Direttrice Maffei e “il grande cuore e l’elevata professionalità” del Dott. Mazzarella, che hanno accolto con immediato entusiasmo le proposte.
Cultura Accessibile e Laboratori Creativi: Il Cuore dell’Accordo
Ma cosa prevede, nel concreto, questa partnership? Innanzitutto, la Reggia aprirà letteralmente le sue porte agli utenti della Cooperativa Giuseppe D’Angelo. Saranno organizzate visite guidate sia agli Appartamenti Reali che al meraviglioso Parco, un’occasione unica per immergersi nella bellezza e nella storia.
Ma non si tratterà di semplici gite. Il progetto, infatti, è arricchito da un approccio esperienziale: prima di ogni visita, laboratori preparatori illustreranno il contesto storico-artistico, mentre al termine, gli utenti potranno rielaborare le emozioni e le scoperte attraverso attività creative. Si parla di disegni, composizioni floreali ispirate ai giardini reali, e giochi con elementi naturali raccolti nel parco, come pigne e foglie. Un modo per “consolidare l’esperienza vissuta e renderla il più piacevole e significativa possibile”, come sottolineato dalla cooperativa.
Oltre le Visite: Prospettive di Crescita e Inclusione Lavorativa
L’ambizione, però, va oltre. Con la guida esperta del Dott. Mazzarella, si punta a sviluppare laboratori specifici e continuativi. Un primo, entusiasmante progetto pilota vedrà la luce presso le serre del Giardino Inglese: un laboratorio di giardinaggio che permetterà agli utenti di apprendere i segreti della botanica in un contesto d’eccezione.
E il futuro promette ancora di più. Si è discusso della possibilità di coinvolgere i ragazzi della cooperativa in eventi organizzati dalla Reggia, magari con ruoli nel catering o nel supporto logistico, previa adeguata formazione. Un’altra idea sul tavolo è quella di offrire uno spazio per la vendita di manufatti prodotti dagli utenti all’interno del bookshop del Parco Reale, trasformando la creatività in un’opportunità concreta.
“L’incontro è stato estremamente positivo,” ha dichiarato la Presidente della CSGD, Irina Honcharuk, “e ha posto solide basi per una collaborazione significativa. Siamo entusiasti di poter offrire ai nostri utenti queste preziose opportunità di crescita, inclusione e bellezza”.
Un plauso va dunque alla sensibilità della Direzione della Reggia di Caserta, che con questa iniziativa dimostra come i grandi attrattori culturali possano e debbano essere anche motori di inclusione sociale, aprendo nuove strade e offrendo “germogli di futuro” a chi spesso rischia di rimanere ai margini.
Una collaborazione che, si spera, possa diventare un modello virtuoso e prolifico.
(Salvatore Candalino – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!