Capua. ‘I maggiori poeti della Campania settentrionale’ sabato 17 maggio al Palazzo Fazio
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
Nela penultima puntata (lezioni n. 26 e n. 27) di «Dedalo o il sublime» il giro del mondo e delle epoche ci riconduce alla Capua del presente, nodo culturale primario della Campania settentrionale.

L’incontro, a ingresso libero, si terrà alle ore 18:55 di sabato 17 maggio – grazie alla collaborazione di Capuanova e FaziOpenTheater – a Palazzo Fazio (Capua, via Seminario 10). Qui lo scolarca dell’Accademia Palasciania terrà due lezioni-spettacolo brevi separate da un intervallo.
La lezione n. 26 – «Il poeta di Capua. Dal locale all’universale e oltre» – andò in scena per la prima volta in occasione del novantesimo compleanno di Giuseppe Centore (1932-2023), sacerdote, unanimemente considerato uno dei maggiori esponenti della lirica religiosa dell’ultimo secolo, tradotto in numerose lingue e a sua volta traduttore.
Quasi del tutto inedito, invece, per sdegnosa dépense, è il filosofo e artista multidisciplinare nato nel 1968 al quale è dedicata la lezione n. 27 – «Dal canzoniere postumo futuro. Una retrospettiva 1976-2022 della poesia di Marco Palasciano» – già tenutasi durante la storica rassegna a cura di Fiorenzo Marino (1951-2024) «Cap(ŏēs)ys. Indagine sulla poesia in Campania».
Ricordiamo che per partecipare non vi è necessità di aver seguìto le puntate precedenti, e che il programma completo di «Dedalo o il sublime» è consultabile nel blog dell’Accademia Palasciania.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!