Teano. Crisi idrica, tre frazioni già senz’acqua, l’utenza: ‘disagi inaccettabili nel 2025’
Le frazioni di Fontanelle, Cappelle e San Giuliano già senz’acqua e non siamo neanche a metà maggio: “Disagi inaccettabili nel 2025”.
Il caldo non è ancora esploso del tutto, ma i rubinetti di Fontanelle, Cappelle e San Giuliano sono già a secco. Anche quest’anno, puntuale come un orologio rotto, torna l’incubo della mancanza d’acqua per le famiglie nelle frazioni del Comune di Teano.
Il mese di maggio segna l’inizio di una lunga estate che si preannuncia ancora più problematica per i residenti.
Il pozzo della frazione Fontanelle, che da sempre garantisce l’approvvigionamento idrico non solo a Fontanelle ma anche alle vicine Cappelle e San Giuliano, sembra non riuscire più a sostenere il fabbisogno della popolazione.
Un paradosso, considerando che in passato la stessa fonte riusciva a soddisfare un numero di abitanti molto più alto dell’attuale.
Le ragioni? Perdite diffuse nella rete di distribuzione, tubature obsolete e, secondo alcuni cittadini, anche possibili allacci abusivi che compromettono l’equilibrio dell’intero sistema.
L’acqua si disperde prima ancora di arrivare alle case, lasciando centinaia di persone senza un servizio essenziale.
Ciò che genera maggiore frustrazione è l’inerzia delle istituzioni. Negli anni si sono susseguite amministrazioni diverse, ma nessuna è riuscita a proporre e attuare una soluzione definitiva.
I residenti sono stanchi di promesse e sopralluoghi inutili: vogliono fatti, investimenti, lavori concreti.
Nel 2025, non può e non deve esistere una comunità lasciata senz’acqua per settimane.
È ora che il Comune di Teano assuma un ruolo attivo e responsabile, intervenendo con urgenza per riparare la rete idrica e garantire un controllo rigoroso contro eventuali utilizzi illeciti.
(Lettera Aperta – Archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)