Caiazzo. ‘Le ferite del cuore’: sabato al centro De Simone si presenta il libro di MIchele Nappa
Sabato 15 marzo alle ore 17, presso il centro ” Franco de Simone” ubicato al civico 3 del vicolo De Simone, sarà presentato il nuovo libro di Michele Nappa “Le ferite del cuore”, una raccolta di 100 poesie, edito da EdiStorie.
Giurista raffinato e già docente di Diritto al Liceo Pizzi di Capua, Nappa, con questa silloge lirica conduce chi legge nell’ambito di temi universali come l’amore, il dolore e la speranza per i luoghi del cuore.
L’evento culturale verrà realizzato con il patrocinio del Comune di Caiazzo, del Centro di Promozione Culturale “F. de Simone” e con le associazioni “Storica del Caiatino” e “Pro Loco”.
La silloge “Le ferite del cuore”, più voluminosa delle altre nove pubblicate dal 2014 al 2020 (“Senza voltarsi”, “Senza dirsi mai addio”, “Senza restare”, “Impressioni dell’anima”, “Ritorno amaro”, “Paesaggi e preghiere del cuore”, “Senza di te mai”, “Jeans strappati” e “Fremiti dell’attesa”), esprime un realismo lirico dallo stile delicato ed immediato.
In particolare, la raccolta è suddivisa in tre sezioni, ognuna delle quali offre una prospettiva diversa.
L’evento, finalizzato alla promozione del progresso culturale attraverso la poesia, sarà coordinato dal dirigente scolastico Diamante Marotta.
Interverranno, tra gli altri, per i saluti istituzionali, l’avvocato Antonella Civitella per il Comune di Caiazzo; il dottor Raffaele De Marco, presidente del Consiglio comunale di Piana di Monte Verna; Maria Grazia Fiore, presidente della Pro Loco Caiazzo, e Ilaria Cervo, presidente dell’Associazione Storica del Caiatino.
Presenteranno le tre parti de ‘Le Ferite del cuore’ i noti relatori: Aldo Cervo, Renata Montanari e Dante Iagrossi.
La dottoressa Concetta Marciano Mone presenterà in rapida sintesi la vita e le opere dell’autore.
Nappa, i cui lavori sono stati già ampiamente riconosciuti dalla critica, si conferma autore raffinato e sensibile.
La presentazione sarà un’occasione unica per conoscere il linguaggio limpido ed essenziale della poesia di Nappa.
L’evento è aperto a tutti e l’ingresso è libero.
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)