Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Ruviano. Murale ‘al vetriolo’ del gruppo di minoranza per smascherare le ‘magagne’ degli antagonisti

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Durissimo attacco della minoranza, capeggiata da Pino Izzo (nella foto), per stigmatizzare l’operato della maggioranza e in particolare del vice sindaco ed ex primo cittadino Roberto Cusano ai danni di 

un operaio addetto ai servizi ecologici, peraltro tramite una ditta esterna, pare ammalatosi molto seriamente; di seguito il testo integrale del manifesto-denuncia giunto anche alla nostra redazione:

Il gruppo di opposizione consiliare del Comune di Ruviano informa i cittadini

Cari cittadini nel nostro bellissimo comune si è verificato uno strano caso di “mala gestio” che si pone in palese discrasia con il fondamentale principio di legalità costituzionalmente previsto all’art. 97.

Nello specifico, vi vogliamo parlare dell’odissea che ha dovuto affrontare il nostro conpaesano Franco Nicola, che come tutti sapete era il nostro riferimento all’interno del cimitero di Ruviano, quale dipendente di una società cooperativa sociale onlus denominata “Volturno” affidataria del servizio di pulizia cimitero, delle aree verdi, dei marciapiedi e dello spazzamento dei centri storici.

Il caso ha voluto che a decorrere dal 01.02.2023 il Franco è andato in malattia per un importante patologia oncologica ed è ritornato in servizio nel mese di settembre 2023 fino al termine del medesimo anno.
Consequenzialmente al suindicato rientro, il dipendente di che trattasi veniva convocato presso la sede comunale dal vice sindaco in carica, nella persona di Cusano Roberto, il quale, chiedeva al dipendente di modificare il proprio contratto di lavoro passando da 34 ore settimanali a sole 30 ore.

A seguito di legittimo rifiuto della proposta da ultimo indicata da parte del sig. Franco, il vicesindaco, in presenza anche del sindaco in carica, il quale come al solito non avendo voce in capitolo, assisteva in silenzio alla scena, con fare quasi estorsivo intimava al Franco di rimenersene a casa, laddove non trovasse conveniente accettare tale proposta.

A questo punto il Cusano iniziava a studiare la propria ritorsione nei riguardi del Franco, infatti con l’aiuto di qualche fidata collaboratrice e “con il sangue agli occhi proprio dell’implacabile vendicatore” faceva in modo, utilizzando i suoi chiamiamoli così, poteri di indirizzo e controllo politico amministrativo, che l’appalto del predetto servizio fosse affidato direttamente ad altra ditta ossia la Multiservice società cooperativa sociale, la quale, come da prassi in ogni passaggio di cantiere, assumeva tutti i dipendenti che già svolgevano la prestazione afferente l’appalto aggiudicato, più una nuova unità lavorativa, tranne il Franco che, dopo aver consegnato, su richiesta, la propria documentazione medica, veniva ritenuto inidoneo al lavoro, nonostante il referto di idoneità al 100% redatto dal competente medico del Lavoro.

A ciò si aggiunge il fatto che, stranamente, nel capitolato d’appalto afferente la nuova aggiudicazione, scompariva la clausola sociale a maggior tutela dei lavoratori, che invece era stata sempre inserita nei precedenti capitolati, il che lascia pensare, al di là di ogni ragionevole dubbio, che chi ha fatto l’affidamento fosse stato reso edotto delle futili motivazioni vendicative del vicesindaco Cusano.

Nella circostanza come gruppo di opposizione presentavamo un interrogazione sul caso al sig. sindaco Coppola, il quale, nella deputata sede consiliare, nonostante un’assurda preventiva risposta scritta che imputava tutte le responsabilità alla nuova ditta aggiudicataria e che lo stesso sindaco non ha avuto il coraggio di firmare, veniva fatta firmare al solito consigliere “tuttofare” pronto a tutto pur di compiacere il vendicativo Cusano, non riusciva a formulare risposta orale, mostrandosi in imbarazzo di fronte al teatrino creato dal vicesindaco che, in preda all’ira funesta, abbandonava l’aula sostenendo che si stesse parlando di cose private.

A questo punto, il sig. Franco, rivolgendosi ad un legale, impugnava la suindicata decisione della nuova aggiudicataria, ottenendo dall’autorità giurisdizionale competente, sentenza favorevole che disponeva la sua immediata riassunzione, nonché il pagamento da parte della ditta soccombente delle spese di giudizio e degli arretrati.

Tuttavia, nonostante il rientro in servizio, il sig. Franco, nello svolgere la sua prestazione di spazzamento delle strade comunali, risulta essere l’unico dipendente, ad oggi, a non poter utilizzare il furgone del comune, palesandosi, in tal modo, agli occhi di tutti, un’ipotesi evidente di mobbing sul luogo di lavoro… ma questa, come si suol dire, è un’altra storia…

Da ultimo, ma non per questo meno importante, è emerso che, con la nuova ditta affidataria del servizio, i costi del lavoro sono aumentati da circa 13 euro a 18 euro all’ora, determinando un aumento a carico degli utenti pari ad euro 30.00 per ciascun nucleo familiare.

Dunque gli sfizi del Cusano costano al Comune di Ruviano circa 30.000,00 in termini di spesa: la vendetta ha un prezzo… si ma sulle casse del Comune e non nelle tasche griffate del citato vicesindaco di Ruviano.

Noi come minoranza controlleremo i prossimi sicuri aumenti di spesa gravanti sulle casse comunali, tenendovi informati, allo stesso modo staremo attenti a controllare l’operato di questa nuova ditta con la speranza che non ci siano ritorsioni nei confronti del sig. Franco…

Per quanto ci riguarda questi dipendenti devono essere assunti a tempo indeterminato… ma così facendo alle prossime elezioni come li ricatto…

Cari cittadini questo manifesto è stato fatto solo per farvi capire da che persone siete amministrati…

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati