Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Salerno. ‘Speranza in blu’ e libri magici: lo ‘SMAC Fashion’ torna con un calendario di eventi

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Collettiva di pittura e di fotografia, vernissage16 marzo, ore 17; Presentazione del libro “Arancia, limone, fragola e mandarino” di Lucia Quaranta: 23 marzo, ore 18SMAC FASHION Atelier – Corso Garibaldi 235, Salerno.

Domenica 16 marzo, alle ore 17, presso le sale dello SMAC Fashion Atelier a Salerno, si terrà il vernissage della mostra collettiva di pittura e di fotografia “Speranza in blu”, curata dall’artista Anna De Rosa. Il desiderio è quello di esplorare e celebrare temi fondamentali legati all’acqua, alla pace e alla speranza di un nuovo equilibrio per il Pianeta. L’ingresso è libero e gratuito, dal martedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 18.

8 gli artisti che parteciperanno alla mostra collettiva “Speranza in blu”: Anna Vitaliano, Clarita Laureti, Giovanna Rispoli, Vincenzo Caiella, Licia Di Gennaro, Marilina De Carolis, Maria Fontanella, Anna De Rosa.

L’arte esplora e fa riflettere. Il blu è simbolo di serenità, profondità e vita, sarà anche il colore centrale di questa esposizione. Speriamo possa aiutarci a riflettere maggiormente sulla sua vitale importanza e sul desiderio di un futuro migliore per l’umanità. Sono felice di riprendere la collaborazione con Pasquale Salsano e lo SMAC Fashion, con lui – negli anni – abbiamo realizzato tanti eventi di spessore che hanno consentito di dare spazio al mondo artistico locale”, sottolinea Anna De Rosa.

Lo SMAC Fashion non è soltanto un mio progetto imprenditoriale, ma rappresenta una mia filosofia di vita. Credo che la bellezza passi dal benessere e possiamo raggiungerlo soltanto se ci prendiamo cura di noi stessi interamente: corpo e spirito. Ecco perché l’Atelier dello SMAC Fashion su Corso Garibaldi è sempre stato qualcosa di più rispetto alla sua funzione originaria.

Abbiamo bisogno ancora di sensibilizzare su tematiche importanti per il futuro dell’umanità ed ognuno deve fare la sua parte. È necessario intraprendere nuovi stili di vita, più attenti e sostenibili per il Pianeta che ci ospita. L’avvio di questa collettiva sarà soltanto il primo di un ricco calendario di eventi. Torniamo dopo un lungo periodo in cui ci siamo dedicati alla moda, perché l’artigianalità e l’arte vanno a braccetto e si sostengono vicendevolmente”, spiega Pasquale Salsano, fondatore dello SMAC Fashion.

Lo SMAC Fashion, dal 2008, è un riferimento per l’organizzazione e la promozione di eventi legati al mondo della moda, dell’artigianato e dell’arte, con una proiezione internazionale, grazie alla partecipazione attiva ad eventi di settore realizzati in Russia negli anni Novanta e, più recentemente, negli Emirati Arabi Uniti. In particolare, per diversi anni ha promosso lo SMAC Fashion Awards premiando e sostenendo giovani stilisti emergenti della moda, aiutandoli ad intraprendere il proprio cammino nel settore.

Lo SMAC Fashion Atelier, dal 2015, è il quartier generale di Pasquale Salsano, organizzatore di eventi e talent scout ma anche un affermato hair stylist, da sempre impegnato nel mondo della cultura, dell’arte e della moda.

La mostra sarà visitabile anche il 23 marzo, alle ore 18, quando prenderà vita la presentazione interattiva del libro: “Arancia, limone, fragola e mandarino”(LCI Editore) dell’autrice Lucia Quaranta

Un libro che racconta la vita attraverso il ricordo di un gioco semplice: il salto della corda. Un testo che non ha la pretesa di insegnare, ma l’ardire di credere che noi siamo i maestri di noi stessi. La sfida più grande è riuscire a capire cosa vogliamo veramente, da lì in poi ogni esistenza è un capolavoro. Nel corso della presentazione l’autrice, attraverso dinamiche e oggetti del passato, coinvolgerà̀ i partecipanti in un viaggio nel tempo dove scopriranno di essere i protagonisti. 

Introdurrà Paola Nigro, presidente dell’Associazione Culturale Adorea. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. 

Per info e prenotazioni eventi SMAC Fashion: 328.5466518.

(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Lascia un commento