Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Il senso di comunità dei lodigiani nel momento più buio

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Una delle prime immagini che mi collegano al periodo del Covid è una lunga fila di persone, a Codogno, davanti a un’edicola, in attesa di acquistare un quotidiano.

Eravamo nei primi giorni della Zona rossa, dopo che i quotidiani riuscirono faticosamente a sfondare il muro dei divieti di circolazione, e quella scena venne immortalata dalle telecamere del Tg regionale della Rai.

Perché la ricordo con nitidezza

Perché rappresenta nella sua plasticità l’idea di una comunità che si ritrova a vivere un destino comune e ognuno si sente parte di essa. Credo che la lezione più importante che possiamo trarre dalla terribile esperienza della pandemia sia proprio la riscoperta del senso di comunità, che abbiamo percepito fortissimamente nei primi comuni della Zona rossa, quelli che si sono ritrovati al centro del mondo in poche ore, a partire da Codogno, Casalpusterlengo e Castiglione d’Adda.

Senso di comunità significa che ognuno ha cercato, a suo modo, di fornire il proprio contributo, di fare la propria parte davanti un orizzonte sconosciuto. E se devo trovare una frase, un momento che racconta meglio di altri quanto sto scrivendo, devo andare con la mente a Roma, in piazza San Pietro, nel marzo di cinque anni fa: Papa Francesco, sotto la pioggia, da solo, davanti alla basilica, ci ha ricordato che “siamo tutti sulla stessa barca” e che “nessuno si salva da solo”.

Esaltare questo forte senso di comunità non vuole essere un richiamo alla vuota retorica, ma rappresenta la consapevolezza che siamo di fronte a un valore intangibile, che tuttavia ha fatto la differenza nei momenti più difficili. Se il Lodigiano ha saputo superare questo dramma – certo con tante ferite ma ancora tutto intero – lo si deve proprio al fatto che i nostri paesi erano comunità già prima del 20 febbraio 2020 e il valore dei legami, forse un poco affievoliti dallo scorrere del tempo ma ancora presenti, è stata la forza che ci ha sostenuto vicendevolmente cinque anni fa.
Poi sono arrivate le istituzioni, sono arrivati gli aiuti, è arrivato l’esercito, il sistema ospedaliero pubblico è stato eroico. Ma la prima risorsa, la più importante, quella che ha permesso al territorio di reagire immediatamente e di sopportare patimenti inenarrabili, le nostre comunità l’hanno trovata al loro interno.

Di questo noi lodigiani dobbiamo essere orgogliosi. Perché di fronte a un nemico subdolo e sconosciuto abbiamo dimostrato compattezza e capacità di sopportazione, forse perché siamo figli della terra e di un contesto che, per fortuna, vive ancora di legami sociali solidi. Lo vediamo tutti i giorni nei nostri piccoli e grandi paesi: il saper fare comunità, la capacità di tessere e mantenere legami è un valore aggiunto di questo territorio – così come di tutti i territori di provincia – ed è compito di ognuno operare per conservare questo “tesoro” immateriale che ci ha permesso di resistere. Tutto il resto, cinque anni fa, è stato utile e ci ha salvati, ma nulla sarebbe stato possibile se non ci fosse stata una base solida. Dobbiamo esserne consapevoli e orgogliosi.

* direttore de Il Cittadino (Lodi)

(Fonte: AgenSIR – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati