Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Caserta. Ricettività e accoglienza: anche in Terra di Lavoro inizia l’era delle Dmo

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
Ricettività e accoglienza ️️️, inizia l’era delle Dmo anche a Caserta .
Lucio Sindaco: ‘Strumento indispensabile per la promozione del turismo’.
Maria Russo: ‘Il ruolo dell’associazione di categoria strategico per il successo di questo progetto‘.
Le Dmo (Destination Management Organization) stanno per diventare realtà. Anche in provincia di Caserta.
Con l’approvazione delle linee guida da parte della Regione Campania, è partito ufficialmente il percorso che consentirà a queste Organizzazioni per la Gestione delle Destinazioni turistiche di essere operative.
L’obiettivo è quello di potenziare il turismo in ambito pubblico e privato per promuovere l’immagine di ciascun territorio su scala nazionale e internazionale. Una novità che, incardinata negli Atto (Ambiti territoriali turistici omogenei), vale a dire “aree delimitate nelle quali, per storia turistica o per chiara potenzialità, sono organizzate e ottimizzate le offerte dei servizi pubblici e privati per il turismo e dove sono integrati il patrimonio umano, ambientale, produttivo e culturale del territorio”, promette di imprimere una svolta al settore della ricezione e dell’accoglienza.
Lo strumento delle Dmo – spiega il presidente provinciale di Confcommercio Caserta, Lucio Sindacopuò convogliare i fondi per la promozione turistica adeguandoli alle reali esigenze del mercato. Il turismo è un settore trasversale che stimola tutti gli altri settori produttivi e dei servizi con ricadute positive per l’economia locale, e soprattutto mette in relazione interessi pubblici e privati.
La Regione, i Comuni e le Camere di Commercio da un lato e le associazioni di categoria dall’altro riusciranno a garantire una corretta sintesi e promozione del territorio.
La Confcommercio rappresenta i settori dell’accoglienza, della ristorazione, dei servizi, dei trasporti e ben si configura ad essere interlocutore privilegiato per la costituzione delle Dmo già nella fase iniziale di presentazione del progetto al territorio’.
Il coinvolgimento del privato e in particolare delle associazioni di categoria – fa notare Maria Russo, coordinatrice provinciale di Confcommercio Casertapuò garantire il confronto immediato con il comparto ricettivo e la possibilità di individuare i percorsi turistici ed organizzare l’accoglienza.
In passato ho avuto modo di lavorare direttamente ad un progetto sperimentale di Dmo con la Camera di Commercio che, avvalendosi della consulenza di un professionista del Destination Marketing e Destination Management molto noto come Josep Ejarque e ad un masterplan sul turismo, realizzò tre anni di attività coordinata di promozione territoriale.
Fui proprio io a proporre la creazione di un brand unico condiviso tra Provincia, Comune di Caserta e Camera di Commercio, e furono messe a sistema e poi promosse le imprese dell’accoglienza, della ristorazione, e quelle enogastronomiche per offrire degustazioni.
Per l’intera provincia, si potrebbe immaginare, fermo restando il litorale domitio che ha una vocazione a sé, la costituzione di due Dmo, una per la conurbazione casertana e l’altra per le aree interne collinari e con una vocazione turistica legata alle esperienze naturalistiche e ai percorsi enogastronomici.
In un’epoca di overtourism, le nostre località sono ciò di cui il turista oggi ha bisogno: scoprire luoghi inediti, fare esperienze, vivere a contatto con la natura e andare alla ricerca di storia e cultura locale’.
Già programmati intanto per la primavera i primi incontri formativi e di approfondimento per illustrare ruoli, funzioni e competenze degli Atto e dei Dmo.
Ciascun Atto può ospitare una o più Dmo purché nel territorio di riferimento si raggiunga un minimo di 1.500 posti letto, riferiti alla somma del comparto ricettivo alberghiero ed extralberghiero.
(Daniela Volpecina – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati