Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Cancello Arnone. Ordine e sicurezza pubblica: continua l’impegno del circolo ‘Folgore’ di F.d.I.

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
Venerdì 7 febbraio il presidente Francesco Di Pasquale, ex sindaco, dopo la nota del giorno precedente inviata alla Prefettura di Caserta, ha telefonato alla Prefettura per il problema dei furti nelle abitazioni, della paura dei cittadini.
I cittadini hanno paura di uscire di casa, lasciare l’alloggio incustodito ed hanno paura anche di notte.
Giorni fa Di Pasquale si è ancora rivolto alle istituzioni nazionali e provinciali per avere in Cancello ed Arnone un Presidio dei Carabinieri, ovvero l’intervento dell’Esercito Operazione strade sicure.
Come già fatto presente, di sera funziona la Compagnia Carabinieri di Casal di Principe, che dista oltre 14 chilometri da Cancello ed Arnone; mentre il Commissariato di P.S. di Castel Volturno dista oltre 10 chilometri da Cancello ed Arnone.
A volte, specie a fine settimana, capita che non vi la disponibilità della macchina, per cui bisogna aspettare oltre un’ora.
Da sempre la destra di Cancello ed Arnone si è interessata al problema dell’ordine pubblico, ovvero della sicurezza dei cittadini.
Da anni Di Pasquale sta chiedendo a tutti i livelli l’istituzione del Presidio dei Carabinieri, nel centro di Cancello, visto anche altre situazioni esistenti nel territorio, come via L. Settembrini.
In data 02.06. 2024 è stata inoltrata al Prefetto di Caserta una sottoscrizione di cittadini, pari a 137 firme, per chiedere il Presidio dei Carabinieri a Cancello ed Arnone, nel centro di Cancello.
Il partito di F.d.I., soprattutto con l’onorevole Edmondo Cirielli, si è interessato di queste problematiche nella passata legislatura con diverse interrogazioni parlamentari.
Oltre a queste problematiche Di Pasquale sta portando avanti l’impegno per le questioni ambientali, soprattutto per il Volturno, affinchè sia valorizzato, ed in attesa avvenga la bonifica della zona che dal ponte Garibaldi arriva all’incrocio con la via E. Fieramosca.
In data 25.07.2024 è stata inoltrata alle istituzioni competenti una sottoscrizione di cittadini- numero 100 firme.
Quindi prima di quest’estate si provveda al taglio della vegetazione dei quattro tratti di argini del fiume Volturno.
Giorni fa sono state inoltrate alla Provincia di Caserta due note in merito a queste situazioni.
Tante sono state le battaglie per l’ambiente.
Ricordiamo quella contro l’escavazione abusiva di sabbia lungo il Volturno, quindi per la discarica di Bortolotto, nonché per i roghi e per i rifiuti pericolosi.
Per i rifiuti – Terra dei Fuochi- ci sono impegni del 2.000 e successivamente è stata approvata dal Consiglio Comunale di Cancello ed Arnone, anno 2013, una proposta di  Di Pasquale per fronteggiare le problematiche ambientali delle Province di Napoli e Caserta.
Continua anche l’impegno per il poliambulatorio nel territorio di Cancello ed Arnone.
Di Pasquale continua l’impegno a livello parlamentare, visto che è il recordman di petizioni, con all’incirca 4.000 note.
Queste le ultime petizioni annunciate al Senato il martedì 4 febbraio 2025, seduta n. 269.
– l’istituzione del Ministero straordinario per il Sud (Petizione n. 1145, assegnata alla 1a Commissione permanente);
– l’istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri dell’Ufficio dello Stato contro la corruzione (Petizione n. 1146, assegnata alla 1a Commissione permanente);
– l’avvio di un dibattito in sede parlamentare in materia di corruzione e illegalità (Petizione n. 1147, assegnata alla 2a Commissione permanente);
– l’istituzione della tassa unica nazionale sul reddito (Petizione n. 1148, assegnata alla 6a Commissione permanente);
– la previsione di meccanismi di risarcimento per i cittadini vittime di abusi da parte della Pubblica Amministrazione (Petizione n. 1149, assegnata alla 1a Commissione permanente);
– misure volte a rendere perseguibili i dipendenti della Pubblica Amministrazione per illeciti perpetrati a danno di altri cittadini nell’esercizio delle loro funzioni (Petizione n. 1150, assegnata alla 2a Commissione permanente);
– nuove disposizioni in materia di regolamentazione dei lavori pubblici (Petizione n. 1151, assegnata alla 8a Commissione permanente);
– la restituzione degli importi relativi all’IVA applicata alla tassa sui rifiuti (Petizione n. 1152, assegnata alla 6a Commissione permanente);
– l’istituzione della Giornata della politica e della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica (Petizione n. 1153, assegnata alla 1a Commissione permanente);
– l’istituzione della Festa nazionale della Giornata della sicurezza stradale (Petizione n. 1154, assegnata alla 8a Commissione permanente);
– nuove disposizioni volte a prevedere l’elezione diretta del Presidente della provincia e del Consiglio provinciale (Petizione n. 1155, assegnata alla 1a Commissione permanente);
– l’istituzione della Consulta popolare dei cittadini (Petizione n. 1156, assegnata alla 1a Commissione permanente);
– disposizioni volte a prevedere la nullità degli atti firmati dal Responsabile Unico del procedimento in caso di frode (Petizione n. 1157, assegnata alla 2a Commissione permanente);
– misure a tutela della qualità dell’acqua (Petizione n. 1158, assegnata alla 8a Commissione permanente);
– misure a tutela della salute, in particolare attraverso controlli di qualità dei prodotti agroalimentari (Petizione n. 1159, assegnata alle Commissioni permanenti riunite 9a e 10a);
– controlli stringenti in materia di conferimento di incarichi a personale esterno alla Pubblica Amministrazione (Petizione n. 1160, assegnata alla 1a Commissione permanente);
– misure volte a prevedere una maggiore tutela e assistenza agli anziani (Petizione n. 1161, assegnata alla 10a Commissione permanente).
(Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati