Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Scuole sicure, futuro sereno: FIOM CGIL, FIM CISL e USB in lotta per i diritti dei lavoratori e la tutela dei nostri figli.

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Da qualche settimana l’azienda Terra di Lavoro SpA, società controllata dell’Ente Provincia di Caserta, dopo la prima ed unica convocazione in materia del giugno 2024, ha inteso improvvisamente accelerare le procedure, avviando un tavolo di confronto con le Organizzazioni Sindacali con l’obiettivo di modificare il ccnl di categoria dei propri dipendenti, addetti a svariati servizi di pubblica utilità (manutenzione strutture scolastiche, servizi di viabilità e controllo impianti termici) nell’improvvido tentativo di unificare tutti i profili professionali nel novero giuridico del CCNL Multiservizi, volendo seguire i dettami di un piano industriale ormai obsoleto. Se da un lato l’azienda ha dichiarato di voler garantire i livelli salariali attuali tramite meccanismi di compensazione retributiva, si registra il progressivo intensificarsi dell’opposizione dei lavoratori a tale prospettiva . Deve infatti essere chiaro che al di là delle rassicurazioni economiche, la modifica unilaterale del ccnl rappresenta un arretramento sul piano dei diritti, tutele e garanzie anche non patrimoniali. Questo increscioso proposito datoriale viene gettato oggi sulle spalle dei dipendenti, in netta contraddizione con le reiterate dichiarazioni di dirigenti, consulenti e politici, più volte rilasciate nel corso di questi anni, secondo cui appunto Terra di Lavoro spa, società a capitale pubblico controllata dalla Provincia di Caserta, rappresentava l’esempio di una azienda partecipata, “strategica” e “competitiva sul mercato”!
Per tali ragioni queste organizzazioni sindacali e i lavoratori ad esse iscritti respingono integralmente il tentativo datoriale di mutamento del contratto collettivo nazionale applicato, ritenendolo un atto illegittimo oltre che incompensabilmente peggiorativo rispetto ai regimi contrattuali ad oggi vigenti e ancora condannando tale scelta deprecabile adottata dalla dirigenza e, a quanto sembra, anche dal CDA nominato dalla Presidenza della Provincia di Caserta, in quanto sindacalmente improponibile all’interno di un contesto aziendale comunque pubblico.
Per tutto questo, le organizzazioni sindacali FIOM CGIL, FIM CISL e USB dichiarano sin da ora l’apertura dello stato di agitazione dei lavoratori, pronti a mettere in campo tutte le azioni necessarie a difesa dei loro diritti e della sicurezza degli edifici di proprietà provinciale come delle scuole.

L’articolo Scuole sicure, futuro sereno: FIOM CGIL, FIM CISL e USB in lotta per i diritti dei lavoratori e la tutela dei nostri figli. proviene da BelvedereNews.

(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati