Pontecagnano Faiano (SA). ‘Visioni Urbane’: all’incontro intercomunale sagace intevento dell’associazione ‘Mare Libero’
Mare Libero APS ha invitato le amministrazioni di diversi comuni costieri del litorale italiano a confrontarsi sul tema delle spiagge libere.
L’invito, rivolto anche all’amministrazione di Pontecagnano Faiano, ha avuto come risposta la conferenza di martedì che ha affrontato in modo trasversale le problematiche della costa limitandosi a accennare ad interventi di implementazione di accessi alla risorsa spiaggia a seguito dell’approvazione del P.A.D.
Poco prima dell’inizio dell’evento abbiamo chiesto al consigliere comunale con la delega al demanio, Fabio Caiazzo, di dare un nostro contributo in questa fase di redazione del Piano attuativo di utilizzazione delle aree del demanio marittimo e sulla predisposizione dei bandi di gara per l’assegnazione delle nuove concessioni.
Auspichiamo che questa richiesta non venga disattesa.
Il contributo di Mare Libero è volto a stimolare quei procedimenti di co-programmazione e co-progettazione doverosi quando si parla di beni comuni.
Dobbiamo rilevare che nell’ambito dell’incontro è emersa l’incapacità dell’amministrazione Lanzara di pensare, e quindi orientare la propria azione amministrativa, lontano da dinamiche di mero sfruttamento economico della risorsa.
Oggi è necessario potenziare l’accessibilità al bene spiaggia, che è un bene collettivo, perché un’area non raggiungibile o difficilmente fruibile è come se non ci fosse.
Non dobbiamo dimenticare che l’accesso a tale bene riduce le diseguaglianze e permette anche a chi ha un reddito basso di soddisfare il proprio bisogno di godersi il mare. Per garantire condizioni di vita migliori a più cittadini possibili è importante lavorare ad ampie aree di accesso attrezzate e libere.
Il discreto numero di cittadini che si è avvicinato all’evento di martedì, in alcuni casi portando anche un punto di vista critico verso l’azione amministrativa del Comune di Pontecagnano Faiano, è il segno che c’è fame di spazi e di servizi che, ad oggi, colpevolmente, mancano.
Crediamo che coinvolgere enti del terzo settore con forme di co-programmazione e co-progettazione sia assolutamente necessario per un’amministrazione locale.
Noi di Mare Libero restiamo a disposizione per dare il nostro apporto in ogni fase.
Pontecagnano Faiano non ha bisogno tanto di opere faraoniche, o meglio non solo, per riconquistare il mare.
L’attenzione si focalizzi sul modo di vivere una risorsa e di intenderla non come attrattivo economico ma anche e soprattutto come bene collettivo.
Nella foto accesso alla spiaggia libera di Pontecagnano
(Klarissa Pica, Referente Mare Libero Campania – campania@marelibero.eu – conamal.aps@pec.it – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)