Festival della vita. Il programma completo

Al v i a la s e t t i m a n a c a s e r t a n a d e d i c a t a al Festival della vita giunto quest’anno alla
15° edizione.
A partire dal 25 gennaio e fino al 2
febbraio la città si arricchirà di serie di
e v e n t i d e d i c a t i ai t e m i del
F e s t i v a l c o n iniziative, convegni, incontri di preghiera e,come di consueto, l’atteso Gran Galà che
si terrà all’auditorium Provinciale di via
C e c c a n o il 2 febbraio dalle 17.30.
È possibile scaricare il programma completo di tutte le iniziative al sito www.festivaldellavita.it
Dal 25 al 29 gennaio il Circolo Nazionale
ospiterà una mostra d’arte visive e una
serie di serate culturali con presentazioni di libri.
Gli incontri e le presentazioni affronteranno ogni serata un argomento diverso seguendo il filo conduttore del
tema festivaliero di quest’anno: “Vivere
è Agire”, come pellegrini di speranza.
Sabato 25 gennaio il primo evento del
programma d’Arte e Cultura che vedrà
l’inaugurazione del ciclo di conferenze
“Vivere è …agire portando Amore nel
mondo” e della mostra d’arti visive
“AmARTI – Ab imo Pectore – Dal profondo
del mio Cuore”
I n t e r v e r r a n n o R a f f a e l e M a z z a r e l l a d i r e t t o r e del Festival della Vita e Stefania Guiotto,
che presenterà il suo ultimo lavoro,
m o d e r a t i d a D a n i e l a Borrelli d o c e n t e L i c e o Giannone.
Le letture saranno affidate alle
studentesse Alessandra Capuano, Giuliana
Parente e Viviana Pepe del laboratorio
Te a t r a l e – L i c e o G i a n n o n e .
A seguire la presentazione delle artiste
Rosalba Ascione, Melina Cesarano,
Stefania Guiotto, Enrica Soligon e Ivana
Storto.
Domenica 2 6 gennaio il tema della serata
sarà “Vivere è… Agire con la cultura” e
verranno presentati quattro libri editi da
S e t Art. Interverranno la Scrittrice e
Fondatrice della start up Set Art Sabrina
Tonin, Elvira Delmonaco Roll, Armando
Pirolli e N a d i a Verdile m o d e r a t i d a A d e l e
Vairo DS del Liceo Manzoni.
Lunedì 27 gennaio si parlerà di cultura e
b e l l e z z a d e l t e r r i t o r i o c o n le P i a z z e d e l
Sapere. Il tema “Vivere è… Agire.
Campania Felix Terra d’Amore e Bellezza”
vedrà gli interventi di Camilla Bernabei,
Pasquale lorio, Vito Amendolara,
Antonietta Tarantino, Anna Orefice,
Stefano D’Alterio moderati dalla giornalista
Stefania Guiotto.
Martedì 28 gennaio l’evento sarà dedicato
a l l ‘ i n f o r m a z i o n e c o n F o n d a z i o n e S t u d i
Tonioliani, Ass. Prometeo, Unione
Cristiana Imprenditori Dirigenti, Unione
S t a m p a Cattolica Italiana Campania e
FORUM Provinciale delle A s s o c i a z i o n i
Familiari di Napoli, e il tema “Vivere è.
Agire ascoltando, condividendo,
compartecipando, comunicando”.
Interverranno Stefania Brancaccio,
Francesco Manca, Guido Pocobelli
Gianrolando Scaringi, Giuliana Sepe,
moderati dalla prof. Daniela Borrelli Liceo
G i a n n o n e .
Mercoledì 29 gennaio serata conclusiva di
“Arte e cultura” con il finissage della
mostra Mostra d’arti visive “AmARTI – Ab
imo Pectore – Dal profondo del mio Cuore”
e c o n la C a s a Editrice Set Art c h e
affronterà il tema “Vivere è… Agire nella
Storia” con quattro libri.
Interverranno Raffaele Mazzarella,
Direttore Festival della Vita, Elvira
Delmonaco Roll, Sabrina Tonin, Stefania
Guiotto, moderati da Adele Vairo DS del
Liceo Manzoni.
Nella serata verranno consegnati gli
attestati alle artiste Rosalba Ascione,
Melina Cesarano, Stefania Guiotto, Enrica
Soligon, Ivana Storto.
Accompagnamento musicale acustico a
cura di GiòSciò – Art Acustic Music Fusion.
Sede della mostra e degli eventi artistici,
culturali e letterari, Circolo Nazionale
Piazza Dante Caserta, da sabato 25 a
mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 17.30.
La m o s t r a s a r à visitabile dal 2 5 al 2 9
gennaio 2025 dalle 17.00 alle 20.00.
Tutti i dettagli, con i relatori e i titoli dei libri
che verranno presentati nelle locandine allegate.
L’articolo Festival della vita. Il programma completo proviene da BelvedereNews.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)