Gricignano d’Aversa. Esplode ammoniaca da ‘Frigo Caserta’. in zona industriale: morto 19enne napoletano
L’evento, che ha coinvolto uno dei principali impianti della struttura, ha avuto conseguenze tragiche e ha richiesto l’intervento urgente delle autorità locali.
Secondo le prime informazioni, l’incidente sarebbe stato causato da un’esplosione di ammoniaca durante un’operazione di manutenzione.
Purtroppo, un giovane operaio di 19 anni, Patrizio Spasiano, originario di Secondigliano, ha perso la vita nel tragico evento. Al momento, le cause precise dell’incidente sono ancora in corso di accertamento, ma si sa che l’esplosione ha causato una massiccia fuoriuscita di ammoniaca, sostanza altamente tossica e pericolosa per la salute.
A seguito dell’incidente, il Sindaco di Gricignano di Aversa, Dott. Vittorio Lettieri, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente per adottare misure straordinarie volte a tutelare la popolazione. In particolare, sono state raccomandate precauzioni per gli abitanti della zona, come evitare di uscire di casa e chiudere porte e finestre fino a nuovo ordine, per prevenire possibili intossicazioni causate dalle emissioni ancora in corso.
Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, squadre di emergenza e tecnici specializzati per contenere le perdite e mettere in sicurezza l’area. Gli operatori stanno lavorando senza sosta per arginare la fuoriuscita di ammoniaca e ridurre al minimo i rischi per la popolazione.
La notizia della morte del giovane operaio ha scosso profondamente la comunità locale. Patrizio Spasiano era impegnato nelle operazioni di manutenzione ordinaria quando si è verificata l’esplosione fatale. I colleghi e i soccorritori accorsi sul luogo non hanno potuto fare nulla per salvargli la vita.
Le autorità stanno ora indagando sull’accaduto per stabilire eventuali responsabilità e verificare il rispetto delle norme di sicurezza all’interno dello stabilimento. Intanto, la comunità di Gricignano e di Secondigliano si stringe attorno alla famiglia del giovane, colpita da una perdita tanto improvvisa quanto dolorosa.
Questo incidente solleva ancora una volta interrogativi sulla sicurezza degli impianti industriali e sull’importanza di adottare misure preventive per evitare simili tragedie in futuro. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni, mentre il Comune continuerà a monitorare la situazione ambientale per garantire la sicurezza dei cittadini.
Restano vive la preoccupazione e il dolore per una vicenda che ha lasciato una ferita profonda nella comunità locale.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)