Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Treviso. A ‘Ca’ Spineda’ si rasentano i 6000 visitatori, che tuttora arrivano da tutto il mondo

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

5896 visitatori e 645 visite guidate gratuite.

Questo il bilancio degli ingressi alla nuova ala espositiva di Ca’ Spineda, che dalla sua apertura, dopo il Covid, attira costantemente trevigiani e turisti, che vengono accompagnati alla scoperta della cinquecentesca sede della Fondazione Cassamarca affacciata su Piazza San Leonardo, della sua pinacoteca, degli archivi, delle biblioteche e di Ca’ dei Brittoni.

Si sono registrare moltissime presenze da Treviso e dal Veneto, ma anche dal resto d’Italia e dall’estero, soprattutto: Francia, Inghilterra, Germania, Belgio, Spagna, Svizzera, Grecia, Svezia, Crazia, Slovenia, Lituania, Corfù, Argentina, Canada, Australia, Stati Uniti, Messico, Uruguay, Brasile, Taiwan.

Grazie agli accordi di collaborazione sottoscritti con molte scuole, spesso ad accompagnare i visitatori si alternano gli studenti delle scuole superiori di Treviso e provincia, che hanno scelto di effettuare presso la Fondazione un percorso formativo. Provengono da: Liceo Classico e Linguistico A. Canova di Treviso, Liceo Paritario Galilei di S. Biagio, Liceo G. Berto di Mogliano, Liceo Artistico di Treviso, Liceo Scientifico Da Vinci di Treviso, Liceo Economico Sociale Riccati Luzzatti di Treviso, Liceo Duca degli Abruzzi di Treviso, Istituto Obici di Oderzo, Liceo Levi di Montebelluna, Istituto Mazzotti di Treviso, Liceo Marconi di Conegliano, Istituto Palladio di Treviso, Pio X International.

Molte le scolaresche che hanno scelto, nel 2024, di visitare Ca’ Spineda. Per i più piccoli la Fondazione ha riservato un dono speciale: un gioco realizzato con tessere che raffigurano le opere d’arte esposte, che viene regalato a ogni classe delle elementari e delle medie in visita. Per i più piccini che arrivano con le famiglie è stato invece predisposto un fumetto che li accompagna con giochi e immagini alla scoperta del palazzo.

Le visite sono sempre gratuite e possono essere prenotate alla mail: fondazione@fondazionecassamarca.it

(Dott.ssa Antonella Stelitano – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati