Gli struffoli sono un dolce tipico del Natale napoletano, ma amato in tutta Italia e oltre. Sono delle piccole palline di pasta dolce, fritte e poi ricoperte di miele, confettini colorati e frutta candita. La loro forma ricorda piccoli pianeti colorati, rendendoli irresistibili sia ai grandi che ai più piccoli.
Si pensa che gli struffoli abbiano origini greche, derivando dal termine “strongoulos” (arrotondato) e “pristòs” (tagliato).
Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 30 minuti + 30 minuti di riposo
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 12 persone
Per l’impasto
500 g di farina 00
100 g di burro
3 uova
2 tuorli
20 g di zucchero
2 cucchiai di liquore all’anice
1 pizzico di sale fino
1 pizzico di bicarbonato
Scorza di 1 arancia
Scorza di 1 limone
Per condire
600 g di miele millefiori
150 g di arancia candita a cubetti
Scorza di 1 arancia
Scorza di 1 limone
Codette colorate Q.B.
Confettini argentati Q.B.
Per friggere
1,5 l di olio Zucchi Fritto Libero! (oppure olio di semi)
Setacciare la farina nella ciotola della planetaria. Aggiungere un pizzico di sale, lo zucchero e il bicarbonato e mescolare bene le polveri. Tagliare il burro ammorbidito a cubetti, aggiungerlo nella ciotola e impastarlo con le mani in modo da ottenere un impasto sbriciolato. Mettere la ciotola nella planetaria con la molla per impastare a bassa velocità. Aggiungere le uova una alla volta e i tuorli. Aggiungere il liquore all’anice, la scorza di limone e di arancia e grattugiare. Lavorare l’impasto con la planetaria per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Quindi trasferirlo sulla spianatoia.
Finire di lavorarlo e creare una palla. Avvolgere l’impasto con la pellicola e lasciare riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. Infarinare leggermente la spianatoia. Prelevare una parte di impasto, formare dei filoncini spessi 1 cm e tagliare dei piccoli tocchetti della stessa lunghezza. Per dargli una forma più rotonda girarli velocemente con la mano sopra alla spianatoia. Andare avanti con tutto l’impasto.
Nel frattempo, versare l’olio in un tegame largo e scaldarlo a circa 160°C. Friggere gli struffoli pochi alla volta e smuoverli un po’ durante la cottura, in questo modo risulteranno tondi. Quando saranno ben dorati scolarli su un vassoio con carta assorbente. Proseguire in questo la cottura di tutti gli struffoli.
Per la guarnitura: in un tegame versare il miele e scaldare a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto. Spegnere appena inizia a bollire e aggiungere la scorza di limone e quella d’arancia grattugiate. Unire l’arancia candita a cubetti e mescolare. Lasciare intiepidire per 5 minuti, quindi versare gli struffoli nel tegame e mescolare bene con un mestolo di legno sino a che gli struffoli non saranno ben ricoperti.
Coprire con la carta forno inumidita uno stampo da ciambella. Versare gli struffoli dentro allo stampo e con il dorso del cucchiaio premere leggermente in modo che le palline riempiano tutti i buchi, quindi lasciare raffreddare.
Per trasferire gli struffoli sul piatto da portata appoggiare il piatto sullo stampo, ribaltare sotto sopra e togliere la carta forno. Decorare con gli zuccherini colorati e servire.
L’articolo Struffoli sembra essere il primo su Rosmarinonews.it.
(Fonte: RosmarinoNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)