Casagiove. Cambia sede il Centro Polispecialistico ‘Hermes’, proiettato verso una nuova era!

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
Si è chiusa venerdì, tra emozione e commozione, la porta della storica struttura dell’Hermes di Casagiove, che dagli anni ’80 lungo la via Nazionale Appia ha rappresentato un riferimento della nostra città.
La sua fondazione in quel periodo ad opera del compianto dottore Nicola Sibillo, a cui si deve anche la costruzione della clinica Villa Fiorita di Capua, segnò un inizio, l’avvio di qualcosa di nuovo: ossia l’avvicinamento delle persone ad una dimensione della cura e della prestazione medica del tutto diversa.
Stava cambiando letteralmente il rapporto tra medico e paziente, mentre la ricerca scientifica si affacciava alla possibilità di riconoscere, intervenire e curare le patologie del secolo. Negli anni l’attività incessante del centro Hermes ha accresciuto l’utenza, arricchito l’armamento terapeutico e mosso processi di sensibilizzazione mirati alla necessità di attuare meccanismi di prevenzione per salvaguardare la salute dell’individuo.
Un flusso di persone che in questo tempo ha dato valore alla realtà Hermes e ha partecipato ai cambiamenti volti a migliorare sempre più servizi e prestazioni offerte.
L’Hermes senza dubbio ha rappresentato e rappresenta oggi un presidio sanitario per tantissime persone che si affidano agli specialisti, gli stessi che in quasi mezzo secolo si sono aperti a tecniche diagnostiche innovative e all’avanguardia.
Quante cose sono cambiate! Cambiano i tempi, i sistemi e le modalità sempre più tecnologiche e digitali, ma di certo non è mai cambiato il senso di umanità degli operatori del centro che hanno saputo concretizzare i princìpi sacrosanti di sostegno al paziente.
Una storia, quella dell’Hermes, fatta soprattutto di umanità. I nomi spesso sono diventati volti e i volti sono diventati persone; persone che abbiamo vissuto ogni giorno. Vi abbiamo visto sorridere, aspettare con ansia un risultato, andare di corsa, ritornare e, talvolta, anche non ritornare più.
La vita ci passa davanti ogni giorno e anche nei momenti più difficili è emersa la forza di una squadra, che tra quelle mura sceglie di non arrendersi, consapevole che ogni minimo sforzo può aiutare qualcuno.
Penso e mi penso…
A quelli come me che sono entrati a far parte di questa famiglia solo un lustro fa… trovandosi ad affrontare la crisi pandemica. Il Covid-19 non è stato per noi solo una emergenza sanitaria, ma una prova di resistenza e di responsabilità estrema resa più ardua dalle incognite dei livelli di contenimento del contagio in ambito nazionale.
Adesso siamo qui, operatori, tecnici di laboratorio e medici! Pronti ad afferrare un nuovo momento di passaggio per il Centro Hermes. Lasciandoci il passato alle spalle, proprio nel giorno di San Nicola chiudiamo quella porta immersi nei ricordi… partendo da chi ne è stato l’iniziatore. Abbiamo vissuto questo giorno, l’ultimo, aggirandoci tra i corridoi con un senso di nostalgia… ma il cammino continua e presto si ricomincerà il nuovo anno nel nuovo centro polispecialistico Hermes di Casagiove…
Ci sposteremo in via Ponteselice in un’area strategica per garantire agli utenti un servizio sempre più attento e efficace alle esigenze di tutti…
Inizia dunque un’altra storia… e sono felice di essere tra i testimoni di questa grande avventura… resa possibile da chi ha saputo portare avanti il progetto ereditato. Congratulazioni alla dottoressa Angela Sibillo e in bocca a lupo a tutto il team Hermes.
Brinderemo presto in un luogo di assoluto prestigio. L’Hermes lo merita.
(Enzo Santoro – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Potrebbero interessarti anche...