Caiazzo. ‘Mangiaplastica’, macchina attivata, ma all’isola ecologica: sarà sfruttata al massimo?
Inaugurata, nell’imminenza della scadenza elettorale, la macchina “mangiaplastica” grazie alla quale ben presto nel comprensorio caiatino dovrebbe essere notevolmente ridotto l’inquinameto ambientale e lo stesso spreco di plastica riciclabile, con ovvi profitti per chi, appunto, potrà riulizzarla.
Il condizionale è d’obbligo in quanto non è dato sapere sulla base di quali studi comparativi la civica amministrazione abbia deciso di impiantarla nell’ambito dell’isola ecologica, distante alcuni chilometri dal centro e dove pertanto è difficile immaginare che l’utenza possa recarsi spessoper smaltire i rifiuti in plastica o peggio accumularne prima una notevole quantità per poi recarsi espressamente all’isola ecologica con la propria auto, consumando molto più di quanto potrebbe ricavare (in sconto – spesa) e, soprattutto, inquinando forse ancor più, ma tant’è: evidentemente a ridosso del centro non andava bene.
Riportiamo di seguito, intanto, le entusiastiche dichiarazioni del sindaco che, nonostante i comprensibili impegni elettorali di questi ultimi giorni, con i propri fedelissimi, non è mancato all’appuntamento, per poi asserire:
“Abbiamo inaugurato, l’altra mattina, presso l’isola ecologica, la macchina ‘mangia plastica’ che permetterà a tutti coloro che la utilizzeranno di ricavare dei buoni sconto (attraverso un sistema di raccolta punti: 1 bottiglia 1 punto) spendibili presso le attività commerciali e artigianali che aderiranno al progetto e sottoscriveranno il ‘patto per l’ambiente’.
Al di là degli sconti sulla spesa, che sicuramente hanno la loro importanza, ciò che conta è la difesa dell’ambiente che passa anche attraverso questo eco compattatore.
Importantissima la presenza dell’Istituto Comprensivo di Caiazzo, con le classi seconde della scuola
media: è ai nostri figli che affidiamo il compito di sensibilizzare il mondo sull’importanza della tutela
dell’ecosistema.
Un grazie a tutti presenti, in particolare ai rappresentanti delle associazioni che hanno preso parte alla manifestazione, prima fra tutte Plastic free, l’Associazione culturale “G. Marcuccio” e l’Associazione carabinieri”.
(Comunicato Stampa – integrato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)