Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta
AttualitàDall'ItaliaIn EvidenzaPolitica, economia, giustizia

Milano. Credito d’imposta, stop alla cessione: lo sconcerto di Vito Zongoli, AD SENEC Italia

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Questo stop, che riguarda non solo la cessione del credito in futuro, ma anche la possibilità per le pubbliche amministrazioni di assorbire quello generato da interventi passati, è una notizia davvero sconcertante per tutto il comparto dell’edilizia e dell’impiantistica, incluso il mondo del fotovoltaico”: commenta così lo stop alla cessione del credito Vito Zongoli, AD di SENEC Italia (nella foto), che rincara: “In primo luogo perché pone l’attenzione essenzialmente sul futuro della cessione, dimenticandosi di pensare al presente e alle centinaia di migliaia di imprese che rischiano di fallire perché impossibilitate a convertire i crediti già accumulati.

In secondo luogo, perché blocca quello che è stato il vero motore del Superbonus e cioè non la detrazione in sé, ma appunto il meccanismo della cessione che consente lo sconto in fattura. In questo modo si rischia di rallentare non solo il Superbonus, misura incentivante che anche il nuovo Governo ha ritenuto opportuno riconfermare, ma anche le altre detrazioni fiscali in atto, così necessarie per favorire gli interventi di efficientamento energetico e di transizione alle rinnovabili.

Infine perché, eliminando una delle poche possibilità emerse per dare respiro alle imprese che hanno milioni di credito da cedere, dimostra che la gravità del problema non è ancora stata compresa.

In questo contesto bisogna dimenticarsi di colori politici, promesse e propagande, ma porre l’attenzione sulle migliaia di imprese italiane che hanno lavorato onestamente e che rischiano di dover chiudere perché non viene data loro alcuna alternativa: se tutte le possibili soluzioni vengono scartate, se ne deve pur trovare almeno una che tuteli chi ha portato avanti il proprio lavoro in modo corretto e professionale.

Grazie alla nostra solidità finanziaria e al nostro spirito imprenditoriale -conclude Zongoli- davanti al primo blocco della cessione siamo stati in grado di continuare ad accettare il trasferimento del credito da parte dei nostri clienti e partner e quindi a supportarli in questo periodo di incertezze. Ora però urge da parte del Governo una decisione per sanare questa situazione che oramai si sta protraendo da troppo tempo”.

SENEC

Dal 2009 SENEC, con sede a Lipsia (Germania), sviluppa e produce sistemi intelligenti di accumulo. L’azienda è tra i leader nel settore dell’accumulo con oltre 100.000 sistemi venduti. SENEC offre soluzioni a 360° per incrementare l’autosufficienza energetica e raggiungere la massima autonomia e flessibilità nella gestione dell’energia (sistemi di accumulo energetico, moduli e tegole fotovoltaici, stazioni di ricarica per veicoli elettrici, soluzioni energetiche e servizi di consulenza, progettazione e analisi su CER e PPA).

L’azienda è stata più volte premiata da EuPD Research come Top PV Brand Power Storage, ha ricevuto il marchio “Top Power Storage 2018” dalla rivista Edison, il titolo di “Campione di crescita 2017” dalla rivista Focus ed è stata insignita due volte con il Premio per l’Eccellenza Tedesca.

La filiale italiana, SENEC Italia, è nata a maggio 2017 e ha sedi a Bari e Milano.

Nel 2018, SENEC è stata acquisita da EnBW, una delle maggiori aziende di fornitura di energia in Germania, con oltre 100 anni di storia, 5,5 milioni di clienti ed un fatturato 2021 di 32,2 miliardi di euro.

La mission di SENEC è offrire, con soluzioni incentrate sull’accumulo, la libertà di produrre, utilizzare e condividere la propria energia sostenibile.

(Laura Mantovani – Giulia Boniello – Theoria PR, Ufficio stampa SENEC Italia – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati