Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
Il miracolo della Fiaccola della Pace a Castel Volturno: spunta il sole in una giornata di pioggia!
Una dedica incessante per il “Cessate il fuoco. Negoziato di Pace!
“La Pace è interconnessa con tutto, deve diventare Il nostro stile di vita, solo così Il mondo potrà cambiare e le parole “odio, violenza e guerra” scompariranno dal vocabolario”.
Siglato il “Patto di Pace”, l’IC. “G.Garibaldi” riconfermata “Scuola di Pace”.; posizionata una nuova targa davanti all’Albero della Pace che fu messo a dimora durante laseconda edizione della manifestazione, dedicata a tutti i caduti delle guerre, stragi, attentati, terrorismo, criminalità e mafie, dai 100 anni ad oggi”, e per ricordare l’imminente Giornata dei diritti dell’infanzia, una dedica ai migranti bambini caduti nei naufragi nel mar Mediterraneo con una dedica finale “per la Pace in Ucraina ed il Cessate il fuoco”.
Presenti il Sindaco Luigi Umberto Petrella, l’assessore alla Pubblica Istruzione Cristina D’Ausilio, Padre Daniele Moschetti e Padre Filippo Ivardi, missionari comboniani di Castel Volturno, la Dirigente scolastica dell’IC “Garibaldi” Elisabetta Corvino, la già Dirigente scolastica dell’ Istituto Teresa Coronella e la Presidente del Movimento per la Pace Agnese Ginocchio, organo promotore dell’importante mobilitazione della “Fiaccola della Pace”.
Qualcosa di straordinario è avvenuto venerdi 18 Novembre a Castel Volturno con l’arrivo della Fiaccola della Pace: temporali e nubrifagi ovunque; il meteo annunciava condizioni avverse anche per la cittadina del litorale ed all’arrivo abbiamo trovato sole e vento.
Il miracolo della Pace
Il vento che faceva sventolare le bandiere portate durante la manifestazione ci ha ricordato quel vento dello Spirito del Creatore che aleggiava sulle acque per riportare vita alle ossa inaridite in un mondo deserto”.
La Pace è vita e benedice tutti gli Operatori, gli artigiani e quanti si adoperano ogni giorno per farla conoscere.
Grazie all’adesione dell’Istituto Comprensivo “G.Garibaldi”, diretto dalla giovane Preside Elisabetta Corvino, fortemente sensibile e attenta su questi temi fondanti, si è potuto lanciare un grande segnale di Pace all’indomani dell’ennesimo fatto di cronaca nera che ha ferito a morte la cittadina del litorale.
I giovani alunni della Garibaldi hanno sfilato lungo le strade cittadine per rilanciare il loro “Si” alla Pace e “No” a ogni forma di guerra e di violenza.
Un lungo corteo festoso e colorato che ha nuovamente ridato speranza in un territorio che sembra non trovare mai pace.
La Marcia per la Pace si è sviluppata in due tappe, la prima presso il plesso sito in Villaggio del Sole e la seconda presso il plesso principale in via Roncalli.
In entrambi i plessi la fiaccola, alla presenza delle Istituzioni, è stata consegnata all’alunno rappresentante della scuola posizionato in capo al corteo, per guidare tutto il percorso dei marcianti, quindi gli interventi degli alunni sul tema della giornata e come si annunciava all’inizio, la Sigla del “Patto di Pace” tra Movimento per la Pace e la Dirigente scolastica con la riconferma della nomina di “Scuola di Pace” e la posa della nuova targa di titolazione dell’Albero della Pace per terminare con la sottoscrizione da parte dei rappresentanti istituzionali e dei padri comboniani citati, dei docenti tra cui il prof. Alfonso Caprio referente del plesso della secondaria di primo grado del Roncalli, del prof. Emilio Diana docente della scuola e fratello di don Peppino Diana ucciso dalla camorra, del rappresentante dei genitori Dott Valerio Boccone, dell’appello “Cessate il Fuoco” che verrà inviato al governo.
La Dirigente scolastica Corvino proprio ha ricordato l’importanza di promuovere percorsi di Pace con la scuola in un tempo in cui i valori fondanti vacillano e la guerra minaccia l’equilibrio del pianeta.
“Castel Volturno c’è e appoggerà ogni iniziativa finalizzata a questo tema. Noi come dirigenti, abbiamo il dovere di indicare la strada per consegnare un futuro possibile ai nostri ragazzi. La scuola lavorerà in sinergia con il Movimento per la Pace per raggiungere tale obiettivo”. Ha concluso.
Il Sindaco Luigi Petrella e l’assessore alla Pubblica Istruzione Cristina D’Ausilio hanno ribadito l’importanza di queste manifestazioni per l’intera comunità e auspicando la Pace per il martoriato popolo ucraino hanno espresso ferma condanna per la guerra con un immediato “Cessate il fuoco”.
La già Dirigente scolastica Teresa Coronella, nel ricordare l’impegno della scuola sui percorsi di Pace iniziati con il Movimento per la Pace, ha incoraggiato l’Istituto a proseguirek ora più che mai, questi percorsi educativi perché parte essenziale del percorso formativo di cittadinanza attiva.
“Bisogna lavorare molto su questo, piantare il seme di Pace facendolo divenire stile di vita già in tempi di stabilità e non in tempi di guerra, perché quando si parla di guerra e di violenza è già tardi”.
Ha ricordato la Presidente del Movimento per la Pace Agnese Ginocchio, nel prendere parola, ringraziando poi la Dirigente scolastica Corvino per avere aderito a questa importante mobilitazione e la già Dirigente Coronella per aver iniziato questo percorso scolastico.
Poi, rivolgendosi ai giovani, ha invitato gli stessi, nell’imminente festa dell’ Albero, a portare rispetto verso l’Albero della Pace perché dedicato anche alla difesa della Madre Terra e del nostro Pianeta “poiché la Pace, rappresentando il valore Madre, deve essere sempre accostarla al tema ecologia, ambiente e pianeta.
La Pace è interconnessa con tutto, deve diventare il nostro stile di vita, solo così il mondo potrà cambiare e le parole ‘odio, violenza e guerra’ scompariranno dal vocabolario”. Ha concluso.
Padre Daniele Moschetti responsabile dei missionari di Castel Volturno, nel prendere parola, ha ricordato ai giovani le tre parole fondamentali che iniziano con la “P” le quali vanno applicate e difese: “Pace, Pane, Pianeta”.
Perché non può esserci Pace senza giustizia e solidarietà verso i poveri, assicurando giusto salario e quindi il pane per tutti uomini sulla terra e non può esserci Pace senza la difesa del Pianeta.
Padre Filippo Ivardi, missionario comboniano giunto da pochi mesi nella comunità di Castel Volturno, ha ricordato che non solo l’Ucraina ma ben 30 e più conflitti dimenticati affiggono il mondo in questo momento e sul tema del “pane” ha evidenziato che “la Pace è frutto di giustizia.
Tutti i nostri sprechi alimentari che buttiamo rappresentano uno schiaffo a quella marea di poveri che non possono accedere a questo diritto e muoiono di fame.
E’ responsabilità di ognuno di noi affinché le cose cambino perché Pace significa essere solidali”.
Un sentito ringraziamento alle responsabili di plesso della Scuola Primaria di via San Rocco Clementina Carlino (nn. 32-34) e Anna Maria Cirillo (n. 28); ad Elena Noviello del plesso dell’Infanzia “Roncalli”; a Rosa D’Ambrosio del plesso dell’infanzia e Nicolina Nobis del plesso della Primaria di Villaggio del Sole; al responsabile di plesso “Roncalli ” della secondaria di 1° grado Alfonso Caprio; ed infine a tutti gli alunni e all’Istituto per la buona riuscita della manifestazione.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato ♥ We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.