Caserta, imprenditoria femminile. Costituito, presso la Camera di Commercio, il Comitato Provinciale

Promuovere attraverso progetti e attività di supporto e affiancamento l’ingresso delle donne nel mondo del lavoro contribuendo all’occupazione, alla crescita, all’aumento di competitività nel sistema produttivo locale. È questo l’obiettivo che punta a raggiungere il Comitato di Imprenditoria Femminile insediatosi ieri, venerdì 27 maggio, presso la Camera di Commercio di Caserta.
La costituzione ed i compiti del Cif sono definiti dal protocollo d’intesa sottoscritto tra Mise, Unioncamere e dipartimento Pari opportunità con l’obiettivo primario di operare nell’ambito della programmazione delle attività camerali, per lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria, favorendo l’accesso al credito, la formazione e contribuire attivamente alla elaborazione della programmazione e alle attività camerali, con particolare riferimento alle materie riguardanti le condizioni di vita e di lavoro delle donne in rapporto all’assetto economico-sociale della provincia di Caserta coinvolgendo gli stakeholders locali.
Il Comitato è presieduto da Valeria Barletta, componente di giunta e consigliera della Camera di Commercio di Caserta, la vice presidente è la consigliera camerale Claudia Sorbo e le altre componenti sono: Angelica De Cristofano, Lucia Sullo, Felicia Gatta, Giulia Raiano, Anna Scarano (consigliere camerali), Angela Pozzi (Confindustria), Allegro Valeria (Claai), Filena Esposito (Confcommercio), Rossana Cursio (Cisl), Rosa Glorioso (Uil) e Gaetanina Ricciardi (Cgil).
“Ci sono tanti bandi e ingenti finanziamenti messi a disposizione ogni anno dallo Stato per l’imprenditoria rosa – spiega Filena Esposito, in rappresentanza di Confcommercio, imprenditrice con importanti trascorsi nel mondo dell’automotive – ma spesso queste risorse restano inutilizzate perché tante donne ne ignorano l’esistenza. Questa provincia è ricca di talenti e di professionalità, figure femminili dotate di ingegno e di menti brillanti che non riescono tuttavia ad emergere sul piano lavorativo perché non possiedono le risorse economiche necessarie per dare il via ad un’attività. A tutte loro si rivolgerà il comitato per offrire le opportunità che meritano”.
“E’ importante investire sull’imprenditorialità femminile – ha spiegato Tommaso De Simone, presidente della Camera di Commercio di Caserta, a margine dell’insediamento del Cif – perché sono i dati economici che spingono in tal senso, ma soprattutto perché rappresenta una linea d’azione importante su cui è necessario investire non soltanto per una maggiore equità, ma soprattutto in una logica di crescita e sviluppo. Il Comitato rappresenta un’opportunità significativa in quanto consente di intercettare le esigenze del territorio, assicurando risposte adeguate in termini di informazione, promozione e servizi specifici di sostegno e accompagnamento all’imprenditorialità femminile e all’occupazione”.
L’articolo Caserta, imprenditoria femminile. Costituito, presso la Camera di Commercio, il Comitato Provinciale proviene da BelvedereNews.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)