L’ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PARENTE” DI AVERSA VINCE LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO DI EDUCAZIONE CIVICA “DIFENDERE I DIRITTI”

Aversa-Il giorno 21/05/2022, nell’Aula Magna F. Santulli del Liceo Classico e Musicale “D. Cirillo” di Aversa (CE), gli alunni della III A della scuola secondaria di I grado IC G. Parente di Aversa, hanno vinto il Primo Premio-consegnato dall’assessore del comune di Carinaro Alfonso Bracciano– del Concorso di educazione civica “Difendere i Diritti”, progetto/concorso ideato e meticolosamente curato dal Dipartimento di storia e filosofia del Liceo Classico e Musicale “D. Cirillo” di Aversa (DS Luigi Izzo). I discenti della III A, coadiuvati dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Angela Comparone e dalla referente del progetto prof.ssa Annarita Nobis, con la collaborazione dei docenti Maria Grazia Rapuano, Raffaele Pagetta, Claudia di Santo e Martino Santillo, hanno realizzato un cortometraggio nel quale hanno ricreato le atmosfere dell’Italia di fine anni Cinquanta.
Anni difficili, duranti i quali erano ancora tangibili le rovine lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale, ma animati dalla la voglia di ricominciare. Proprio alla fine degli anni Cinquanta e agli inizi degli anni Sessanta, gli italiani si riunivano nelle case, nei bar o nelle canoniche per assistere alla trasmissione televisiva “Non è mai troppo tardi” del maestro Alberto Manzi, che con grande semplicità insegnava agli italiani a leggere e a scrivere, contribuendo ad alzare in modo piuttosto deciso l’asticella dell’alfabetizzazione in Italia.
Attraverso questo cortometraggio, i discenti hanno voluto sottolineare come la DAD, in realtà, sia nata proprio in quegli anni (una DAD “vintage” come è stata definita dai ragazzi). Il video parte, infatti, da una classe virtuale, dove docenti ed alunni sono rappresentati da avatar e poi, attraverso un flashback, ci si ritrova una stanza con arredi anni cinquanta e con i discenti che indossano abiti dell’epoca, creando un bellissimo colpo d’occhio.
Il messaggio del cortometraggio consiste nel sottolineare l’importanza della conquista dell’Articolo 34 della nostra Costituzione che sancisce il Diritto all’Istruzione per tutti. Attraverso questo “viaggio nel tempo” si è voluto dimostrare quanto sia importante e quanto il diritto all’istruzione abbia cambiato concretamente la nostra vita e, soprattutto, attraverso questo lavoro, si è voluto dimostrare come il diritto-dovete all’istruzione sia data molto spesso per scontata, ma in realtà è frutto di un lungo percorso fatto di volontà e sacrificio.
L’articolo L’ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PARENTE” DI AVERSA VINCE LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO DI EDUCAZIONE CIVICA “DIFENDERE I DIRITTI” proviene da BelvedereNews.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)