Da Caserta a Gaeta sugli scudi (e sul podio) il Moto Club ‘Aquile su due Ruote’
Beach Contest, nella categoria “Cafe Racer” si piazzano due “guzzisti”: al secondo posto Roberto Russo, al terzo Nicola Merola.
Gite sociali, incontri tra appassionati, confronti sulla passione dei motori, in particolare degli anni ’70 e ’80.
Da domenica 15 maggio 2022 all’attivo anche il 2° e il 3° posto nella categoria Cafe Racer della sesta edizione del Beach Contest organizzato dal Moto Club FMI Golfo di Gaeta.
Due moto storiche sul podio laziale, a un anno dalla costituzione del gruppo e dalla sua affiliazione alla Federazione Motociclistica Italiana della Regione Campania.
Un risultato che riempie di soddisfazione e di orgoglio il Moto Club “Aquile su 2 Ruote” di Caserta, presieduto dall’avvocato Giuseppe Landolfi: un’associazione sportiva sorta durante il periodo della pandemia, un’iniziativa che, in piena emergenza, ha unito ‘a distanza’ appassionati e fan dei motori e che adesso ha intenzione di fare “face to face“, di persona, faccia a faccia, tra cultori delle moto retrò e d’epoca, modelli che hanno fatto e continuano a fare la storia.
Il Contest di Gaeta, che ha visto la partecipazione di quasi 400 moto, prevedeva tre categorie: Moto d’Epoca, Special e Cafe Racer.
Nel dettaglio, del Mc Aquile su 2 Ruote, al secondo posto si è piazzato Roberto Russo con una Guzzi SP 1000 del 1983, al terzo invece Nicola Merola con una Guzzi T5 del 1984.
“Ringrazio per la calorosa accoglienza – commenta il presidente – e mi complimento con il presidente Francesco Bernisi e il suo team per l’organizzazione: un onore per un Motoclub nato il 20 aprile del 2021 l’inizio di un viaggio all’insegna di una passione e dell’aggregazione.
Il nostro – conclude l’avvocato Landolfi, a nome di tutto il Direttivo – è un motoclub di motociclette e non di motociclisti.
Continueremo a rievocare, raccontare e a far conoscere la storia ai giovani, lo faremo su due ruote, nel tempo libero e lontani dal lavoro e dalla routine. Anzi, approfitto per lanciare l’appello al tesseramento e a far parte della nostra famiglia”.
(Federica Landolfi – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)