Dilagano le truffe on-line. Leggi come difenderti

Fioccano le segnalazioni da qualche settimana a questa parte di cittadini truffati in maniera pesante. Tanti sono i casi a Maddaloni e non solo di ignari utenti contattati attraverso i social, prevalentemente Facebook ed Instagram che vengono attirati da guadagni facili ed immediati e si trovano invece derubati delle proprie identità per altri scopi.
La procedura più diffusa al momento è la seguente: la persona individuata, in genere con problemi economici, viene contattata via social dai truffatori che promettono guadagni immediati attraverso sistemi di criptovalute ( bitocoins e similari). A queste persone, dietro un minimo di compenso iniziale, che oscilla tra i 50 € ed i 500 €, viene richiesta la registrazione di un video contenente tutti i dati sensibili, compresi i documenti di riconoscimento. Una volta registrato il video, i dati vengono utilizzati per accendere prestiti di decine di migliaia di euro. E la truffa è servita.
Oltre a questa, che va per la maggiore, continuano anche altri tipi di truffe più tradizionali: finti procacciatori di clienti di utenze per l’energia elettrica, telefonica o altro, che, con questo cavallo di Troia entrano nelle case di malcapitati cittadini fotografando bollette e appropriandosi di dati sensibili per gli stessi scopi.
Non ci sono guadagni facili ed immediati e sicuramente non si guadagna fornendo le proprie generalità ad estranei. Il consiglio è di diffidare da queste richieste e di denunciare per far sì che vengano individuati i malfattori. I dati personali non vanno mai diffusi, né a mezzo chat, nP attraverso video o altre modalità.
Sono già molte le persone che ne stanno pagando le conseguenze per ingenuità o per disperazione.
L’articolo Dilagano le truffe on-line. Leggi come difenderti proviene da BelvedereNews.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)