Salta al contenuto
lunedì, 27 Marzo 2023
Ultimo:
  • Earth Hour 2023: la più grande ora per il pianeta si è celebrata in tutto il Mondo sabato 25 marzo
  • I PRIMI 100 ANNI DELL’ AVVOCATO DEGLI INDIFENDIBILI: DON PEPPINO GAROFALO
  • Attività di contrasto all’illegalità diffusa
  • Protezione Civile Regione: allerta meteo Gialla per temporali e vento forte
  • Protezione Civile Regione Campania – SOS idrico a Bellona (CE)

Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

N.B.: Per ascoltare un articolo, spegnere prima la riproduzione musicale cliccando sull'apposita opzione a fondo pagina. Grazie.!

Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

  • Chi siamo?
  • Webmaster
  • Come inviare comunicati, foto, ecc…
  • ‘Disclaimer’
  • ‘Privacy’
  • ‘Cookie Policy’
  • ‘Credits’
Attualità Politica, economia, giustizia 

Sergio perdona Mattarella no. Ecco L’Espresso di domenica 6 febbraio

sabato, 5 Febbraio 2022 Redazione Cronache Agenzia Giornalistica, TeleradioNews
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!




Stampa tutto
In una nuova finestra

Sergio perdona Mattarella no. Ecco L’Espresso di domenica 6 febbraio

 

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
L'Espresso

Il nuovo numero in edicola e online

da domenica 6 febbraio
a cura di Angiola Codacci-Pisanelli

 

 

Un candido Mattarella in camicia da notte tiene in mano una candela e si guarda allo specchio: sgrana gli occhi attonito verso l’immagine riflessa, che è quella di un diavoletto malizioso, con tanto di forcone e coda a punta. Il disegno di Makkox per la copertina del nuovo numero e il titolo che richiama un western con Terence Hill e Bud Spencer – “Sergio perdona, Mattarella no” – mettono nero su bianco quello che L’Espresso si aspetta dal secondo mandato del presidente appena rieletto: non una banale ripetizione del passato ma una spinta decisa verso il cambiamento. Quelle novità che i cittadini chiedono da anni e che la politica non ha saputo dare, ora possono diventare realtà grazie all’impulso del rinnovato Presidente della Repubblica.

 

La commedia sguaiata che ha portato alla rielezione di Mattarella ha mostrato il fallimento dei partiti e la tenuta delle istituzioni: e ora spetta al Presidente incarnare, nel solco della tradizione della sinistra democristiana, quel richiamo all’ordine di cui il Paese ha bisogno, spiega Marco Damilano nel suo editoriale. Mentre un grande elettore anonimo racconta come è iniziata, dalla protesta silenziosa di un piccolo gruppo di insofferenti, la valanga di voti per Mattarella. E Mario Tronti spiega a Carmine Fotia che la crisi che ha portato alla rielezione è un’occasione di rinnovamento che la sinistra non deve farsi sfuggire.

 

Susanna Turco racconta la confusione di Salvini, il grande sconfitto. Carlo Tecce fa il punto sul governo Draghi, che dopo le spaccature dei giorni delle votazioni torna al lavoro diviso tra fedelissimi e guastatori. E mentre Umberto Gentiloni denuncia la figuraccia italiana di fronte all’Europa, Sofia Ventura riflette su un risultato che promette stabilità.

 

Marco Bentivogli invita i politici a uscire dal Palazzo, ma Marco Follini guarda già al presidenzialismo prossimo venturo. E mentre Marco Belpoliti spiega il fascino statuario del corpo di Mattarella, Francesco Occhetta sottolinea la forza delle sue radici di cattolico democratico. Anche se, sottolinea Giuseppe Genna, la vittoria di Mattarella non è tanto la vittoria di un singolo, quanto delle istituzioni.

 

Nel Paese, intanto, tiene ancora banco la sorte della ex-Alitalia: ora si parla di un acquisto da parte di Aponte, imprenditore italosvizzero forte di investimenti e di amicizie (ne scrive Vittorio Malagutti). Simone Alliva e Antonio Fraschilla ricostruiscono dubbi e contraddizioni dell’inchiesta sul presunto suicidio di Rossi, capo della comunicazione del Monte dei Paschi. Paolo Biondani e Leo Sisti rivelano che nelle offshore di Montecarlo boss mafiosi e fidanzate di Putin possono trovarsi fianco a fianco a loro insaputa. Enrico Bellavia spiega perché a 50 anni dal disastro aereo di Punta Raisi i motivi dell’incidente sono sempre più oscuri. Ed Erika Antonelli e Chiara Sgreccia raccontano come gli studenti che hanno animato le proteste di queste settimane stiano subendo punizioni nelle scuole.

 

Altan getta sale sulla ferita del sogno infranto di una donna al Quirinale, Makkox si mette nei panni di Salvini, Michele Serra ironizza sull’incapacità di prendere decisioni. E Laura Pugno invita a meditare sulla parola della settimana: mappa.

 

E L’Espresso chiude con un dialogo tra Chiara Valerio ed Enza Rando sulla ribellione delle donne alla ‘ndrangheta, raccontata dal film “Una femmina” in concorso a Berlino tratto dal libro di Lirio Abbate (del festival scrive Fabio Ferzetti). Piero Melati festeggia i cento anni di Manganelli, mentre Belpoliti sottolinea la sua genialità di recensore. Matteo Nucci si fa raccontare da Giorgio Montefoschi il suo nuovo romanzo, Manuela Cavalieri e Donatella Mulvoni spiegano perché il movimento Occupy Wall Street ha fatto scuola negli Usa e nel mondo. E Bernardo Valli, in margine a un libro di Paolo Nori, propone al lettore un dilemma: meglio Dostoevskij o Tolstoj?

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
Join @NewsCaiazzo on Telegram

Condividi su:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Skype
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Pocket
  • Reddit
  • Tumblr
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

  • ← Dagli scarti alla moda sostenibile
  • Zona Castellone, l’allarme di Aniello di Santillo (Giovani per Cambiare): “Situazione fuori controllo” →

Potrebbe anche interessarti

Sessa Aurunca. Non si fermano all’ALT dei Carabinieri, beccati due albanesi su scooter rubato a Posillipo

martedì, 1 Dicembre 2020 Teleradio News

Protezione Civile Regione Campania: allerta meteo per temporali intensi e rapidi anche con grandine e fulmini

giovedì, 1 Settembre 2022 Redazione

Il  libro di Ludovica Russo, presentato a Caserta,  con Luigi Ferraiuolo, Marilena Lucente, Piero Grant. Interventi  del prefetto di Caserta Raffaele Ruperto e della saggista internazionale Loretta Napoleoni

giovedì, 8 Luglio 2021 Teleradio News

Sei su TeleradioNews ♥ il tuo sito!

81013 Caiazzo (CE) Italy, tel. (+39) 0823 862832

:
Auguri ai festeggiati, per ogni ricorrenza!

La n/s sede è nel centro storico

Accessi dall’Italia e dal Mondo

wordpress visitor Clicca sul totale o sotto, su ogni stella gialla, per i dettagli dei lettori connessi

Eurospar Caiazzo, offerte speciali: clicca sulla foto per saperne di più

Link suggeriti da ♥ TeleradioNews

  • Carabinieri – Arma Benemerita
  • EuroGronde – L'Arte della grondaia – Limatola (BN)
  • Polizia di Stato
  • Quelli di Caiazzo – Primo gruppo Facebook caiatino
  • The Technician Store, via Cattabeni, Caiazzo (CE)

‘Break News’ dall’Italia e Mondo

Caiazzo: Meteo in diretta 24 su 24

Inviaci testi, comunicati, foto, ecc.

telegram-iconInviaci un massaggio su Telegram

TR-News QRC: inquadra e accedi

Riservato a Editori e Giornalisti

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

♥ “A Caiazzo”, antica canzone in vernacolo di Ortensio Severino e Raffaele De Sorbo, eseguita dal gruppo “Dominazione Popolare”

Copyright © 2023 Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato ♥ We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta tutto ♥ Accept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: