Caserta. ‘Regi Lagni’ da disastro ambientale ad opportunità’: giovedì 21 incontro-dibattito
Giovedì 21 ottobre 2021 dalle ore 17, presso l’Enoteca Provinciale
di Caserta (Via C. Battisti 50) è in programma un interessante incontro-dibattito sul tema: “Regi Lagni: da disastro a possibile opportunità – Petizione al presidente Regione Campania“.
Il programma prevede nell’ordine: Saluti Presentazione: Arci Masaniello di Saviano (Na), Invitati: Gianfranco Nappi (Direttore Infiniti Mondi) , Alfonso de Nardo (Direttore CESBIM), Rocco Romagnoli (Agronomo), GF Tozza (Legambiente), Francesco Todisco (Commissario Consorzio di Bonifica Volturno), Luigi Nicolais (Fondazione Carditello).
Coordina: Pasquale Iorio (Le Piazze del Sapere).
Invitati i sindaci dei comuni attraversati dai Regi Lagni, la Regione Campania, Associazioni ambientaliste e contadine.
Petizione Regi Lagni: da disastro a possibile opportunità? ha lanciato questa petizione e l’ha diretta a Vincenzo De Luca (Presidente Regione Campania)
Anni di approssimazione gestionale, scelte politiche sbagliate, atti criminali, come lo sversamento di rifiuti di tutti i generi, compresi quelli tossici, otturazione dei ponti d’attraversamento sono sole alcune delle cause della disastrosa condizione in cui gli alvei attualmente versano. Questa situazione è destinata nei prossimi mesi ad esplodere, stante il cambiamento climatico in atto che potrebbe portare a degli eventi meteorici di intensità e portata mai viste, insostenibili per l’attuale rete degli alvei. Ciò rappresenta un pericolo costante per le persone e per le cose.
E’ necessario quindi un intervento risolutivo. Orbene, considerando che ad oggi ci sono in campo competenze e risorse finanziarie sufficienti per risolvere questo problema, con la sottoscrizione della presente petizione, si chiede un immediato intervento degli organi politici ed amministrativi competenti. In particolare, si chiede a tutti gli organi di governo, presenti sul territorio, ed, in primis, ai Comuni del bacino dei Regi Lagni, nonché alle associazioni interessate un’azione immediata finalizzata a dare la giusta priorità al problema, nonché alla risoluzione dello stesso.