Salta al contenuto
mercoledì, 18 Giugno 2025
Ultimo:
  • Casal di Principe. Agricoltura sociale e autismo sui terreni confiscati ora di ‘Eureka’
  • Caserta. Corso di alta formazione in gestione, negoziazione e fiscalità per fisioterapisti
  • Campania. Allerta Meteo Gialla per temporali fino alle ore 22 di mercoledì 22 giugno
  • Solopaca. Luoghi del Cuore FAI: 119° posto per l’Antico Frantoio in Pietra con oltre 4600 voti
  • ‘Guardia Sanframondi (BN). ‘Radici in cammino’, trekking tra i vigneti domenica 22 con la Pro Loco

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

  • Chi siamo?
  • Webmaster
  • Come inviare comunicati, foto, ecc…
  • ‘Disclaimer’
  • ‘Privacy’
  • ‘Cookie Policy’
Sei qui:
  • Home
  • 2021
  • Agosto
  • 4
  • MORTO ANTONIO PENNACCHI, AUTORE DE “IL DELITTO DI AGORA”, SCONDO ME IL SUO MIGLIORE LIBRO / E’ STATO VINCITORE DEL PREMIO STREGA NEL 2010 CON “CANALE MUSSOLINI”

MORTO ANTONIO PENNACCHI, AUTORE DE “IL DELITTO DI AGORA”, SCONDO ME IL SUO MIGLIORE LIBRO / E’ STATO VINCITORE DEL PREMIO STREGA NEL 2010 CON “CANALE MUSSOLINI”

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

L’operaio di lettere. Pennacchi

L’operaio di lettere. Pennacchi

1950-2021. Morto all’improvviso lo Strega 2010

Coppola e sciarpa rossa, sguardo scanzonato, lingua impertinente. Una figura inconfondibile nello stagno conformista della nostra narrativa. Antonio Pennacchi, morto di infarto ieri a 71 anni, incubo di tutti i suoi uffici stampa in Mondadori per il temperamento sanguigno (le sue partecipazioni televisive erano sorvegliate col batticuore per il timore di qualche battutaccia di troppo), non abbandonava mai le sue sigarette e un senso del dovere che aveva radici nella sua esperienza professionale. “Non è un piacere scrivere, ma dolore” era solito ribadire, memore dei suoi turni di notte alla Fulgorcavi.Ha scritto i suoi libri con la stessa tenace abnegazione con la quale ha attraversato trent’anni di fatica e di sudore in una “fabbrica che ci avrà fatto pure ammalare, però ci ha dato da campare a noi e alle nostre famiglie”. Un operaio, che si è fatto scrittore, lontanissimo dallo stereotipo dell’intellettuale borghese del generone romano, uno che è entrato nel salotto buono della letteratura dopo una vita esposta all’amianto. Nessuna via di fuga nel sottobosco editoriale a pietire collaborazioni e strapuntini. Pennacchi viveva della sua pensione di operaio e dei diritti d’autore.

Era riuscito a strappare al suo destino apparentemente inamovibile una laurea in lettere alla Sapienza, profittando di un periodo di cassa integrazione. Quando prova a misurarsi con il demone della scrittura non può che raccontare se stesso e la propria esperienza. Porta a termine una storia di lotte operaie e di rivendicazioni sindacali, mostrando la condizione dei lavoratori in tutta la loro impudicizia. “L’unico modo di conoscere me stesso è capire gli altri”, aveva affermato in un’intervista, quasi una dichiarazione di poetica, la traccia di tutta la sua narrativa.

L’esordio, Mammut, esce solo nel 1994 da Donzelli dopo avere collezionato la bellezza di 55 rifiuti. Non si arrende l’operaio diventato scrittore, consapevole che la verità del suo racconto saprà fare giustizia delle trame inverosimili di certa narrativa. Una tigna che lo ha portato a trionfare al premio Strega nel 2010 con Canale Mussolini: la storia dei Peruzzi e dell’Agro Pontino, fino al 1930 un deserto paludoso malarico con continui flussi migratori, prima veneti, poi ferraresi e friulani che si mischiano e diventano un popolo che costruisce la città di Latina si lancia verso l’espansione del boom economico. Una saga proseguita con Canale Mussolini. Parte seconda e La strada del mare, uscito lo scorso anno e centrata sugli anni Cinquanta.

Aveva scelto di defilarsi, di diradare la sua attività pubblica, fedele alla sua vena fumantina: “Mi rifiuto di andare in quei teatrini, mi hanno rotto i coglioni”. Forse scontava la delusione di una certa marginalità dopo i fasti del Premio Strega. Successo che aveva redento le sue radici dimesse. Dopo un primo approccio con la destra, in contrasto con i fratelli, si avvicina al marxismo e partecipa alle contestazioni del Sessantotto.

Il suo Il fasciocomunista del 2003 (da cui il film Mio fratello è figlio unico di Luchetti, con Riccardo Scamarcio, Elio Germano, Luca Zingaretti et al.) racconta il suo stesso turbamento ideologico nella storia di Accio Benassi, che passa dal Movimento sociale italiano (Msi, ndr) a un gruppo maoista, con tanto di cameo di Pier Paolo Pasolini, col quale litiga dopo un passaggio in autostop.

Fonte: di Crocifisso Dentello | 4 AGOSTO 2021/ Il Fatto Quotidiano 

Secondo me “Il delitto di Agora”

è IL SUO MIGLIORE LIBRO. 

Ispirandosi a fatti realmente accaduti rielaborati con le armi della letteratura, Antonio Pennacchi tesse un romanzo giallo inconsueto e imprevedibile, un dramma esistenziale sulla spasmodica ricerca della Verità che, già pubblicato con il titolo Una nuvola rossa, torna corretto, ripreso e riscritto con nuovi sviluppi e un inedito, sorprendente finale.

Tutto inizia ad Agora, un paesaccio sull’Agro Pontino, dove Loredana ed Emanuele, giovani fidanzati, vengono ritrovati uccisi da centottantaquattro coltellate. A scoprire i cadaveri sono il padre e il fratellino della ragazza, insieme a Giacinto, un amico delle vittime, ovviamente le prime tre persone che la polizia interroga. Presto però arriva il turno di parenti, amici e semplici conoscenti, un coro disarticolato da cui emergono discrepanze, comportamenti incongruenti, alibi poco attendibili…

Ferdinando Terlizzi, direttore di Cronache 



(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

  • Ruviano. Giudice di Pace: i fatti del sindaco Cusano, in sinergia con Zannini, e le (solite) chiacchiere altrui?
  • Vaccinazioni covid, precisazioni

Potrebbe anche interessarti

Cancello Arnone servita da ‘Open Fiber’: fibra ottica ultraveloce e sostenibile finanziata dal PNRR

mercoledì, 20 Marzo 2024 Teleradio News

Marcianise. Operai ex Jabil: ‘esodo’ in Sardegna sventato, ma ‘Articolo Uno’ invoca la riassunzione

mercoledì, 2 Febbraio 2022 Teleradio News

Maddaloni. Tontoli: un plauso agli interventi di sanificazione effettuati

mercoledì, 8 Aprile 2020 Teleradio News
Novità: clicca e segui in diretta le cronache sportive e tutti i principali incontri di calcio o altri sport!
Radio SportivaRadio Sportiva
Listen on myTuner radio!

    Sei su TeleradioNews ♥ il tuo sito web!

    Data e Ora esatta in Caiazzo (CE) Italia

    Siamo nel centro storico di Caiazzo

    Il Santo del giorno

    san francesco d'assisi pastore e martire

    Auguri a tutti i festeggiati!

    Lettori on line dall’Italia e dal Mondo

    Per i dettagli clicca quiwordpress visitoro su ogni stella gialla

    Eurospar Caiazzo, offerte speciali

    Al Decò di Caiazzo si risparmia sempre

    Link suggeriti da ♥ TeleradioNews

    • Carabinieri – Arma Benemerita
    • EuroGronde – L'Arte della grondaia – Limatola (BN)
    • Polizia di Stato
    • Quelli di Caiazzo – Primo gruppo Facebook caiatino
    • The Technician Store, via Cattabeni, Caiazzo (CE)

    ‘Break News’ dall’Italia e Mondo

    Seguici anche su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
    Ricevi le nostre notizie su Telegram
    Aggiungi @NewsCaiazzo su Telegram

    Inviaci testi, comunicati, foto, eccetera

    Riservato a Editori e Giornalisti di rete

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Copyright © 2025 Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
    %d