Clamoroso La violenza in Italia…
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
2
In prima pagina
• A Bruxelles è iniziato il vertice di due giorni su come feconderà l’Unici. Si è parlato di Russia, migranti e della nuova legge anti-gay di Orbán
• Grillo telefona a Conte per chiarire come sarà il nuovo Statuto del M5s. Poi incontra i parlamentari a Montecitorio e dice: «Sono il garante, non un coglione. È Conte che ha bisogno di me, non io di lui». L’ex premier sta pensando di mollare
• Il Segretario di Stato vaticano Parolin dice che la Chiesa «non chiede di bloccare la legge Zan, ma il testo è vago»
• Il piccolo Nicola è uscito dall’ospedale. Accertamenti della Procura anche sull’analogo allontanamento del fratellino di quattro anni
• A Napoli un trentenne, ex affiliato al clan Lo Russo, è stato ucciso con due colpi di pistola mentre era in motorino
• Ieri sono stati registrati solo 10 morti di Covid. Il tasso di positività è stabile allo 0,5%. I ricoverati in terapia intensiva sono 328 (-16), le persone vaccinate sono 16.860.572 (il 28,45% della popolazione)
• Nuovo picco di contagi in Gran Bretagna, al massimo da febbraio. Due positivi alla partita di Euro 2020 tra Danimarca e Belgio
• In Abruzzo due banditi con fucili e passamontagna hanno assaltato un portavalori
• La procura di Genova chiede che 59 dei 69 indagati per la strage del Ponte Morandi siano processati
• A Parigi sono state fermate le due presunte colpevoli della morte di Mirian Segato, travolta con un monopattino lungo la Senna
• In Canada sono stati ritrovati i resti di 761 persone, in gran parte bambini, in un’ex scuola cattolica per indigeni
• Al Gran Premio di F1 di Silverstone, in Gran Bretagna, non ci saranno limitazioni per i tifosi sugli spalti (purché vaccinati o tamponati). Hamilton critico: «Mi sembra prematuro»
• Si è dimesso il ministro dell’Ambiente brasiliano, sotto inchiesta per il disboscamento dell’Amazzonia
• È crollato parte di un palazzo residenziale di 12 piani a Miami Beach. C’è almeno un morto
• La Uefa ha abolito la regola dei gol in trasferta che valevano doppio in caso di parità. Regola che era in vigore dal 1965
• È morta Clare Peploe, la vedova di Bertolucci
•
C’è una svolta nel caso di Khaled Bilal Ahmed, l’iracheno di 41 anni trovato martedì sera in piazzale Appio a San Giovanni, a Roma, con la gola taglia e un coltello conficcato dietro la nuca. L’assassino è un cittadino armeno, si chiama Suren Grigoryan, e ha 27 anni. La vittima, che insieme a un cittadino siriano gestiva un autolavaggio in via Castel di Leva nella zona del Divino Amore, si era accorto che l’armeno rubava gli incassi dell’attività commerciale, lo voleva allontanare proprio a causa dei frequenti ammanchi di denaro dalla cassa, e invece martedì sera, quello lo ha ammazzato. Dopo il delitto Grigoryan si era rifugiato prima a Rocca di Papa, nei Castelli Romani, poi era partito in treno alla volta di Napoli. La polizia lo ha trovato grazie al segnale gps del suo cellulare. Ora si trova nel carcere di Poggioreale [Leggo].
Buste paga
Intervistato dall’Ansa, Cairo ha detto che «È indiscutibile che La7 faccia servizio pubblico» e ha chiesto un sostegno pubblico al settore televisivo privato, anche attraverso la ripartizione di quote del canone Rai: «È stato un anno e mezzo molto duro e così come hanno avuto ristori altri settori, sarebbe giusto che avessimo anche noi un sostegno. Il cinema ha il tax credit al 40%, non vedo perché non ci debba essere la stessa attenzione per le produzioni televisive» [Fatto].

Boris Johnson vuole far costruire un nuovo yacht chiamato «Britannia, erede di quel «Britannia» che era stato ritirato dal servizio nel 1997 e che aveva visto più volte a bordo la regina Elisabetta e i membri della famiglia reale, che dovrà solcare i mari per promuovere la Global Britain, ormai libera dalla zavorra europea: «Sarà il primo vascello di questo tipo al mondo e rifletterà il fiorente status del Regno Unito quale grande, indipendente nazione marittima commerciale». Senonché, costruirlo costerebbe 200 milioni (quasi 250 milioni di euro) e né il ministero della Difesa né quello del Tesoro vogliono finanziarlo. Inizialmente, Johnson voleva intitolarlo al Principe Filippo, ma Buckingham Palace ha silurato l’idea [Ippolito, CdS].
«Ma non è solo una questione di soldi: è il progetto stesso che fa storcere il naso a molti. L’ex Cancelliere dello Scacchiere Ken Clarke, che ora siede alla Camera dei Lord per i conservatori ma è uno strenuo critico di Johnson e della Brexit, ha bollato il nuovo “Britannia” come una “stupida sciocchezza populista”: a Downing Street, ha detto alla Bbc, “credono che sventolare la Union Jack e mandare yacht e portaerei in giro per il mondo faccia vedere che grande potenza che siamo”. E il contrammiraglio a riposo Chris Parry ha paragonato il vascello, di cui il governo ha diffuso dei disegni, alla barca di un oligarca russo: “Non andrei in mare in quella roba”, ha chiosato. Il progettista di transatlantici Stephen Payen è stato ancora più caustico: il “Britannia” gli ricorda “un peschereccio degli anni ‘50”».

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!