Castel di Sasso. ‘Insieme per il Pisciariello’: ambientalisti all’opera per bonificare lo storico torrente
Per venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 maggio il Circolo Legambiente Castel Di Sasso organizza “Insieme per il Pisciariello”: giornate di volontariato ambientale, alle quali tutti sono invitati a partecipare, che avranno quale zona di interesse, appunto, il ruscello Pisciariello.
L’iniziativa ha l’obiettivo di prevenire e ridurre l’inquinamento da microplastiche lungo le rive e nelle acque del mitico torrente.
Alcuni degli elementi principali che caratterizzano l’associazione sono: “pensare globalmente, agire localmente.
I corsi d’acqua rappresentano un patrimonio importantissimo per il nostro paese ma, purtroppo, sono sempre più trascurati.
La campagna di sensibilizzazione “Insieme per il Pisciariello” punta l’attenzione verso gli ecosistemi fluviali ed il loro stato di salute.
L’ambizioso piano -spiega la presidente dell’associazione Maria Teresa Sabino- può essere solo un primo passo per rendere i corsi d’acqua più limpidi e fruibili.
Tutela e salvaguardia, valorizzazione e gestione, istituzioni e associazioni, devono lavorare insieme in modo sinergico, avendo come scopo il rispetto e la sopravvivenza dei paesaggi identitari, il loro utilizzo e sviluppo sostenibile, nella consapevolezza che il paesaggio contribuisce in modo importante al benessere della popolazione che lo abita e lo vive.
Il circolo Legambiente ha invitato a collaborare all’evento l’amministrazione comunale di Castel Di Sasso e la Pro Loco “La Castellana”.
Tutto si svolgerà nel rispetto delle regole anti-covid.
Venerdì 14 maggio, alle ore 15, nella piazza Vittoria della frazione Strangolagalli, si terrà il primo appuntamento introduttivo, durante il quale sarà illustrato il programma lavoro.
(Giovanna Petruccelli – Comunicato Stampa – Elaborato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)