'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)
AGI: LE NOTIZIE DEL GIORNO (ORE 19:00) Roma, 3 maggio 2021
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
COVID: IN ITALIA 5.948 NUOVI CASI E 256 MORTI, IL TASSO DI POSITIVITA’ SCENDE AL 4,9%
Il numero di contagi è il più basso mai registrato dal 13 ottobre. I tamponi eseguiti sono stati 35 mila meno di domenica, prosegue la discesa dei ricoveri con le terapie intensive che sono 34 in meno. La Regione con più casi giornalieri è la Campania con 959 nuovi positivi
IN EUROPA SI ALLENTANO LE RESTRIZIONI ANTI-COVID
La Commissione Ue apre a una ripresa del turismo: gli Stati membri dovrebbero consentire i viaggi nell’Unione a chi ha finito il ciclo di vaccinazione, mantenendo le limitazioni dai Paesi a rischio. La Gran Bretagna, con 50 milioni di vaccinazioni, vuole revocare il distanziamento dal 21 giugno. In Germania stop alle restrizioni per i vaccinati gia’ dal prossimo weekend, ma di nuovo annullata l’Oktoberfest. La Francia riapre i licei e liberalizza i viaggi tra le regioni.
VACCINI: FIGLIUOLO, “4 MILIONI DI DOSI DA IMPIEGARE NEI PROSSIMI GIORNI, VALUTIAMO ASTRAZENECA PER GLI UNDER 60”
Il commissario: “Somministrate 20,7 milioni di dosi su 24,7 milioni consegnate, se non li usiamo tutti la campagna rallenta”. Per il siero anglo-svedese “l’Ema dice che va bene per tutti, effetti collaterali infinitesimali”.
BALZO DELL’INDICE PMI MANIFATTURIERO, AD APRILE MIGLIOR INCREMENTO MAI REALIZZATO DAL 1997
È salito da 59,8 a 60,7 punti. Il tasso di aumento della sola produzione è il terzo più elevato di sempre. Per le aziende la crescita della domanda è dovuta alla maggiore fiducia dei clienti. Borse europee in rialzo, Milano guadagna 1,1%.
GIOVANNINI ‘APRE’ AL PONTE SULLO STRETTO: SERVE UN DIBATTITO PUBBLICO. “SU ALITALIA SOLUZIONE ENTRO L’ESTATE”
Il ministro: molte novità dalla relazione della Commissione di esperti, l’opera va valutata anche sul piano economico e ambientale. “A giorni presenteremo la proposta all’Ue per Ita, deve partire presto per sfruttare la ripresa dei viaggi”.
IL FILOSOFO TEDESCO HABERMAS RINUNCIA A UN PREMIO DEGLI EMIRATI ARABI
La decisione dopo le polemiche per l’assegnazione di da parte di Abu Dhabi di un premio da 225 mila euro
SMANTELLATA LA PIU’ GRANDE RETE DI PEDOPORNOFGRAFIA DEL MONDO
La polizia tedesca ha scoperto una piattaforma internazionale con 400 mila iscritti
BUFERA RAI: DI MARE CONTRATTACCA, DA FEDEZ DICHIARAZIONI GRAVI E INFAMANTI. MERCOLEDÌ IN VIGILANZA
Il direttore di Rai Tre replica alle accuse del rapper: nella sua versione della telefonata con la mia vice ha fatto tagli che ne alterano il senso. Fico: Camere approvino riforma e la politica faccia un passo indietro.
DOMENICA SARA’ BEATO LIVATINO, IL ‘GIUDICE RAGAZZINO’
Il magistrato, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990, era uomo di Stato e uomo di fede. Un nuovo passo dello scontro sordo tra Chiesa e criminalità organizzata
LA MORTE DI ASTORI, CONDANNATO A UN ANNO IL MEDICO SPORTIVO
La sentenza nel terzo anniversario del decesso del capitano viola. Giorgio Galanti accusato di omicidio colposo per i certificati di idoneità. Provvisionale di un milione. La difesa: stupiti, ricorreremo.
Le calciatrici rischiano traumi cranici più dei colleghi maschi
Le calciatrici hanno il doppio delle probabilità di subire una commozione cerebrale rispetto ai maschi. E’ la conclusione a cui giunge uno studio, pubblicato sul Journal of American Medical Association Network Open, condotto dagli scienziati della Michigan High School Athletic Association e dell’Università di Glasgow, che hanno valutato più di 80 mila giocatori nelle scuole superiori statunitensi. Il team ha analizzato i dati ottenuti da un sondaggio che ha coinvolto circa 43 mila calciatori e 39 mila giocatrici delle scuole del Michigan nell’arco di un periodo di tre anni accademici. Lo studio ha evidenziato una significativa differenza nelle probabilità di incorrere in traumi cranici correlati allo sport, con le ragazze che avevano una possibilità 1,88 volte superiore rispetto ai maschi di incorrere in commozioni cerebrali.