Salta al contenuto
domenica, 3 Luglio 2022
Ultimo:
  • ( Tutte le Foto)La Danza in scena…..La scuola di danza BALLET DANCE ACADEMY di Teresa Bencivenga ha portato in scena lo spettacolo di fine anno accademico
  • In fiamme i giardini antistante la Reggia. Si segue la pista dolosa
  • Brancaccio , protezione civile Caserta, “ operativo” anche in Umbria
  • ‘Caiazzo Com’è.. e come sarà’: giovedì 8 luglio ‘nasce’ il comitato ‘per una città migliore’
  • Le garanzie processuali? Sono roba da ricchi di Paolo Biondani L’Espresso, 3 luglio 2022

Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l’uomo' (Ezra W. Pound)

Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

  • Chi siamo?
  • Webmaster
  • Privacy
  • TR-News ♥ Disclaimer
  • Come inviare comunicati, news, foto, video…
Attualità Politica, economia, giustizia 

Gli unici anziani “utili” sono oggi gli elefanti

domenica, 7 Febbraio 2021 Teleradio News Cronache Agenzia Giornalistica, TeleradioNews
Prego attendere ♥ Please whait

di Furio Colombo | 7 FEBBRAIO 2021

Un giorno della scorsa settimana (3 febbraio) è successo qualcosa che voglio annotare. Il quotidiano Repubblica ha dedicato una pagina (nell’inserto Cultura) alla riflessione di Eugenio Scalfari che guarda, come in uno specchietto retrovisore, la sua vita. Lo fa con un distacco malinconico e sereno, ma senza nostalgia, un racconto che continui a leggere non per le cose narrate, ma per l’inclinazione dello sguardo, che cambia, in questo suo scritto, come cambia la luce in certe ore tardo-pomeridiane del giorno.

Il titolista di Repubblica di quel giorno non è stato attento alla pagina appena citata del suo giornale. E apre il supplemento “Roma” del quotidiano in un suo modo sfacciato e divertito. Deve intitolare un articolo sull’affollamento dei luoghi designati per le vaccinazioni degli anziani, sceglie di tradurre il diffuso stato d’animo di tanti nostri concittadini con queste parole stampate molto in grande: “Gli over 80 non mollano. Prenotati 120 mila vaccini”. E più in piccolo: “Il sistema ha assorbito l’assalto”. Capisci subito che è l’assalto dei vecchi che ingombrano le vie di salvezza per i tanti altri meno matusalemme in attesa.

È inutile fingere e mettere qui qualche frase benevola o neutra. Il titolo rappresenta bene (in contrasto sbadato con la pagina Scalfari del giornale) ciò che sentite in giro (quando c’è qualcuno in giro) e nei caffè, ora che sono parzialmente aperti.

Una delle più diffuse battute che fa scoppiare la sala (quando c’è, per un istante, una sala) è: “Oh, questo ha cento anni e voleva la vaccinazione!”. Il che vuol dire che a 80 è già osceno portare via la dose agli altri. Ma tutto è cominciato molto prima, con la conquista dei letti e delle strutture di rianimazione. Rapidamente si è diffusa la percezione di una nuova cultura: fuori i più vecchi. Naturalmente la seconda fila sarà ancora di vecchi, e il numero sarà sempre alto, e come dice il titolista di Repubblica-Roma, gli 80 non mollano. Chi volete che molli quando si tratta di vivere e di morire? Qui ci vuole la mano ferma di quei medici che decidono (“questo sì, questo no”) e del personale sanitario che si adegua. Vero, tutto ciò accade nei giorni del massimo eroismo medicale. Ma accade comunque. O si dice e si pensa, addirittura in dichiarazioni pubbliche e politiche. Per la prima volta nella storia dell’umanità che conosciamo, sta diffondendosi l’idea che i vecchi non servono ed è bene fare largo, anche se non è chiaro in che punto calare la sbarra tra l’età che porta pericolo e l’età che serve al Paese. Ecco ciò che è stato pubblicato, come un documento (che dovrebbe essere imitato, sembra il suggerimento) e ha meritato piena pagina, taglio basso, pag. 17 sul Corriere della Sera, 11 gennaio. Titolo: “Il desiderio di Luigi e Adriana: ‘La nostra dose (di vaccino, ndr) ai nostri due nipoti’”. Testo: “Abbiamo un desiderio, poter offrire il nostro vaccino, che presumibilmente faremo in primavera, ai nostri due nipoti”. Segue una motivazione amorevole, ma non incentrata sulla scarsità dei vaccini o sull’infuriare della pandemia nelle scuole (evento mai accaduto): il fatto è che Luigi e Adriana hanno passato (di poco) i 70 anni e questa condizione anagrafica li fa sentire indegni di essere coloro che riceveranno un vaccino che dovrebbe spettare ai ragazzi. È vero che la generosità dei due anziani si deve anche al fatto di essere stati insegnanti. Ma, come è noto, la pandemia non si aggira nelle scuole dove, secondo i medici, i ragazzi potrebbero essere portatori di infezione (da cui, purtroppo, la vaccinazione non protegge) ma non vittime di essa. No, in questo episodio si vede l’espandersi della cultura che ha portato a infettare migliaia di anziani in Lombardia.

Ricordate che ci è voluto l’Esercito per rimuovere le centinaia di bare della vittime non della pandemia, ma dell’età? La lettera di Luigi e Adriana è il segnale della diffusione di una cultura che, per la prima volta nella storia dell’umanità, si è persuasa di una condizione inferiore, nella quale finisci di scivolare con gli anni: la vecchiaia. Verificare l’utilità sociale. Non servono, non contano ma occupano spazio e vogliono cure. Conta poco che per quelle cure abbiano pagato contributi per tutta la vita.

Se manca vaccino, si toglie a Luigi e Adriana e si dà ai nipoti che sono non importa chi, basta che sia l’età giusta.

Leggo su una pagina in Rete: “Gli anziani sono molto importanti”. Ma è un articolo dedicato al comportamento degli elefanti.

FONTE:

(Fonte: Cronache Agenzia Giornalistica – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)

Condividi su:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Skype
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Pocket
  • Reddit
  • Tumblr
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • ← Tracollo Napoli a Genova, doppio Pandev stende gli azzurri
  • Tennis, Italia in finale ATP →

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati

Potrebbe anche interessarti

Coinvolgeva il figlio di 12 anni per rapinare negozi. È stato rinchiuso a Poggioreale

venerdì, 3 Giugno 2022 Redazione

Salerno. Torrione, Pastena, Mercatello, Avella: installare numerose panchine per rendere ospitale il lungomare

martedì, 22 Marzo 2022 Teleradio News

Vigilanza privata, preoccupato il presidente Alviti: si va verso un monopolio?

mercoledì, 27 Ottobre 2021mercoledì, 27 Ottobre 2021 Teleradio News

Sei su TeleradioNews ♥ il tuo sito!

81013 Caiazzo (CE) Italy, tel. (+39) 0823 862832

:
Auguri ai festeggiati, per ogni ricorrenza!

Telese Terme. Iperstore Decò, nuova apertura in via S.Giovanni

La n/s sede è nel centro storico

Accessi dall’Italia e dal Mondo

wordpress visitor Clicca sul totale o sotto, su ogni stella gialla, per i dettagli dei lettori connessi

Link suggeriti da ♥ TeleradioNews

  • Carabinieri – Arma Benemerita
  • EuroGronde – L'Arte della grondaia – Limatola (BN)
  • Eurospar – Golden Market – Caiazzo (CE)
  • Polizia di Stato
  • Quelli di Caiazzo – Primo gruppo Facebook caiatino
  • The Technician Store, via Cattabeni, Caiazzo (CE)

RSS Covid-19: News dal Ministero

  • Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 20-26 giugno 2022
  • PNRR, come cambia il Servizio sanitario nazionale
  • Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 13 - 19 giugno 2022
  • Vaiolo delle scimmie, il punto della situazione al 17 giugno 2022
  • Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 6 giugno - 12 giugno 2022

‘Break News’ dall’Italia e Mondo

Caiazzo: Meteo in diretta 24 su 24

Inviaci testi, comunicati, foto, ecc.

TR-News QRC: inquadra e accedi

Riservato a Editori e Giornalisti

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Posting....
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: