Pubblicità e vendita on-line farmaci anti-covid: oscurati 14 siti dai NAS dei Carabinieri

NAPOLI – Nell’ambito dellemergenza sanitaria per il coronavirus, i Carabinieri per la Tutela della Salute proseguono i controlli ispettivi e repressivi sulla filiera dei prodotti medicinali e sanitari, nonché per l
accertamento di pratiche commerciali illegali o ingannevoli, anche su canali on-line.
Lestensione dei controlli dei Nas alla vigilanza on-line ha permesso di individuare siti web utilizzati per promuovere e offrire in vendita medicinali non autorizzati o asseritamente vantanti proprietà anti-COVID. I carabinieri della Sezione Analisi del Reparto Operativo e dei NAS di Torino e Udine, nell
ambito di una collaudata collaborazione con il Ministero della Salute per il contrasto del cybercrime farmaceutico, hanno eseguito altri 14 provvedimenti dinibizione all
accesso (“oscuramento”) emessi dalla Direzione Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Dicastero nei confronti di altrettanti siti web collocati su server esteri e con riferimenti fittizi, sui quale venivano effettuate la pubblicità e lofferta in vendita, anche in lingua italiana, di medicinali sottoposti a particolari restrizioni all
utilizzo clinico.
L`attività info-investigativa condotta ha consentito di raccogliere elementi di responsabilità nei confronti delle piattaforme on-line per aver posto in vendita illegalmente una molteplicità di medicinali con indicazioni terapeutiche e asseritamente contenenti principi attivi ad azione dopante, antidolorifica e per il trattamento della disfunzione erettile.
Tra questi, gli accertamenti hanno individuato lofferta in vendita, anche in lingua italiana, di medicinali a base di clorochina e di idrossiclorochina, antimalarici il cui impiego è stato temporaneamente autorizzato dall
Agenzia Italiana del Farmaco per il trattamento (e non la profilassi) dei pazienti affetti da infezione da Sars-Cov-2 e la cui dispensazione è prevista esclusivamente a livello ospedaliero, a causa nelle rigorose condizioni d`impiego ancora sottoposte a sperimentazioni e studi clinici.
L’articolo Pubblicità e vendita on-line farmaci anti-covid: oscurati 14 siti dai NAS dei Carabinieri proviene da BelvedereNews.
(Fonte: BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)