Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

CAPUA: AL RICCIARDI “I SOLITI IGNOTI” CON MARCHIONI E ZENO

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

CAPUA (Raffaele Raimondo) – Ecco due serate di straordinario spettacolo al teatro Ricciardi: giovedì 12 dicembre (ore 21)I soliti ignoti con Vinicio Marchioni e Giuseppe Zeno; venerdì 13 (ore 21)Le Nöel de Lucariello con Clara Bocchino, Marianita Carfora, Luca Lombardi, Raffaele Parisi e Fulvio Sacco,  nell’ambito della fortunata Rassegna “…Fra Storia e e Letteratura di cui è direttore artistico Ferdinando Troiano.

La commedia che andrà in scena giovedì, per la regìa dello stesso Marchioni, corrisponde alla prima traduzione teatrale del notissimo film di Monicelli (1958) e raccontaLe gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo di ladri improvvisati sbarcano sulle scene rituffandoci nell’Italia povera ma vitale del secondo dopoguerra. L’adattamento è fedele alla meravigliosa sceneggiatura di Age e Scarpelli senza rinunciare a trovate di scrittura e di regia per rendere moderna quell’epoca lontana. Il regista sottolinea l’importanza ri-educativa di andare oggi “alla ricerca dell’umanità di quei personaggi, della loro grazia, dell’arte di arrangiarsi” tipica di un’Italia che non c’è più. E comunque si tratta di uno spettacolo divertentissimo ed emozionante, assolutamente da non perdere”.

Venerdì 13 tornerà invece la Rassegna “…Fra Storia e Letteratura” con Le Nöel de Lucariello: un’originalissima versione bilingue (in italiano e in francese) della celeberrima “Natale in casa Cupiello” di Eduardo; una drammaturgia finemente rielaborata dalle compagnieMurìcena TeatroTeatro e L’Instant Même e affidata alla regìa di Marianita Carfora e Raffaele Parisi. Questo allestimento «parte dal terzo atto della commedia originale, con al centro Luca Cupiello (francese) ammalato nel suo letto. In scena con lui c’è il suo amato Presepe (napoletano), con i pastori che “giocheranno” a diventare la sua famiglia al fine di svelargli quella verità che gli è stata sempre celata e che gli ha dato il colpo di grazia costringendolo malato a letto. Dopo aver assistito a come sono andate realmente le cose, Luca potrà scegliere liberamente se vivere così come ha sempre vissuto, oppure lasciarsi morire, per “vivere per sempre nel suo amato Presepe”».

I prezzi dei biglietti per “I soliti ignoti”: Platea € 35 – I Galleria € 30 – II Galleria € 25. Diverso l’importo per “Le Nöel de Lucariello” fissato ad€ 15 Posto Unico. Prevendite abituali e disponibili l’indirizzoinfo@teatroricciardi.it e il numero telefonico 0823 963874. Al botteghino sempre presente e affabilissimo il signor Antonio, ormai famoso come “parafulmine del Ricciardi”, perennemente pronto a risolvere qualunque esigenza o difficoltà di spettatrici e spettatori.

L’articolo CAPUA: AL RICCIARDI “I SOLITI IGNOTI” CON MARCHIONI E ZENO proviene da BelvedereNews.

(BelvedereNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © Diritti riservati all’autore)
[smiling_video id=”108307″]


[/smiling_video]

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Lascia un commento