Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Piedimonte Matese. Giudice di Pace, sede a rischio: avvocati in ambasce, ma è cauto il sodalizio

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

piedimonte-giudice-pace-sede-2-300x200Sembrano rassicuranti i toni con cui l’associazione degli avvocati del Foro matesino è intervenuta

sul paventato rischio di soppressione degli uffici del Giudice di Pace:

Con il presente comunicato, l’Associazione del Foro di Piedimonte Matese sente la necessità di prendere posizione su di un tema che sta assumendo i toni dell’attualità, atteso che da qualche giorni si è avuto modo di leggere dalla stampa locale di un presunto pericolo di chiusura del locale Ufficio del Giudice di Pace di Piedimonte Matese.

Tanto anche in relazione ad una scelta del Sindaco di San Potito Sannitico di revocare il distacco di un proprio dipendente presso l’ufficio giudiziario.

In particolare l’Associazione ritiene necessario fornire a tutti – media compresi – un necessitato invito a maggiore cautela.

D’altronde, fino a prova del contrario, l’Ufficio territoriale svolge regolarmente le proprie funzioni, sebbene il momento di contingente difficoltà per la perdita di un’unità, peraltro di comprovata esperienza, ponga un problema che deve trovare la sua soluzione.

Ma come si è avuto modo di constatare poche settimane orsono, in ordine alla “quasi scontata” soppressione del Tribunale Circondariale di Santa Maria C.V., occorre non perdere di vista la reale situazione, evitando di diffondere notizie impetuose come la chiusura dell’Ufficio entro agosto prossimo.

Il punto di partenza rimane quello che le Autorità Locali – ivi compreso il Comune di San Potito, il quale, se da un lato ha revocato la disponibilità del dipendente, dall’altro ha contestualmente assicurato un significato contributo economico (e siamo certi che la collaborazione non si fermi a tanto) – dovranno, ancora una volta, dare una prova di sé e di grande responsabilità, nel trovare la strategia vincente che possa fornire agli attuali cancellieri dell’Ufficio giudiziario il sostegno di altra (o magari altre) unità lavorativa; e, quindi, per mantenere in vita un presidio di giustizia, i cui risultati in termini qualitativi e quantitativi sono sotto gli occhi di tutti gli addetti ai lavori (a partire dai cittadini utenti), con apprezzamenti e riconoscimenti che danno lustro all’intero circondario di Santa Maria Capua Vetere, di cui è parte integrante.

Ovviamente l’Associazione chiede sempre, per evidenti ragioni, un maggiore sforzo istituzionale al Comune di Piedimonte Matese (quale Comune ospitante e fruitore privilegiato della sede giudiziaria), il quale già in passato e per circostanze più gravose ha fornito risposte risolutive, e ai comuni prossimi e limitrofi, che beneficiano in maniera più immediata della presenza sul territorio di tale presidio.

Ciò non toglie che l’Associazione non può non sollecitare tutti i Sindaci dei Comuni consorziati (ben 23 comuni) affinchè, al di là dei rilievi di immediata prossimità territoriale, diano e prestino fede agli impegni già assunti per il passato, soprattutto economici, diretti al mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace.

Ferma la nostra serenità circa la reale portata della problematica sollevata, negli ultimi giorni, da alcune cronache locali, si sente il dovere di intervenire nella direzione di evitare inutili catastrofismi: non possiamo ancora una volta ricordare, non solo ai Colleghi Avvocati che ci onoriamo di rappresentare, ma anche ai cittadini, utenti del territorio e agli organi istituzionali, loro rappresentanti, che la perdita di quest’ufficio (che si ribadisce, non dovrebbe nell’attualità profilarsi all’orizzonte) rappresenterebbe l’ennesima sconfitta per il territorio e l’ennesima violenza ad una comunità di oltre 50.000 abitanti, sempre più piegati in un vorticoso isolamento, non solo territoriale ma anche e soprattutto sociale ed economico.

Ancora una volta l’Associazione si renderà protagonista di tenere informati tutti (in quanto il problema è di tutti) tenendo ferma e vigile l’attenzione sugli enti che possono, nel concreto contribuire alla reale soluzione: sindaci, Comunità Montana, Consiglio dell’Ordine circondariale. Dopo la nefasta esperienza dell’ignobile chiusura di un efficiente Tribunale, non resterebbe che il dovere di affermare che errare è umano, perseverare è diabolico.

E come abbiamo scritto in altra occasione, fortunata: ciò non è e non potrà mai essere.
Nel solo e nell’esclusivo interesse che ci si onora di rappresentare per la ricerca di un modello di giustizia e di un modello di capacità e funzionalità , che il territorio ha sempre saputo esprimere.

(Comunicato Stampa – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati

Lascia un commento