Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Piedimonte Matese. Via Moro, nuova scuola primaria, prossima la costruzione, superate delicate pastoie burocratiche

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

cappello-15x8-vincenzo-13Nell’ambito del progetto di recupero urbano del popoloso quartiere

del capoluogo matesino, finanziato dalla Regione Campania, è prevista anche la costruzione di una struttura antisismica ed ecocompatibile da destinare a scuola materna, il cui cantiere però è fermo da un anno esatto per alcuni problemi sorti con la ditta aggiudicataria dell’appalto bandito dal Comune nel febbraio 2013.

A seguito di talune vicende giudiziarie che hanno coinvolto nello scorso anno la ditta appaltatrice, nei giorni scorsi il responsabile del settore Ambiente e Territorio Pietro Terreri, con propria determina, dopo aver revocato l’affidamento delle opere all’impresa finita nel frattempo in amministrazione straordinaria, ha aggiudicato definitivamente la realizzazione dei lavori alla ditta arrivata seconda nell’incanto, la Nej Donadio srl di Pratella, chiamata così a subentrare alla precedente azienda alle stesse condizioni offerte dalla precedente aggiudicatria ed impegnandosi ad attuare la sua offerta migliorativa, per l’importo complessivo di 456 mila e più euro.

Il progetto fu varato dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Vincenzo Cappello per dare una svolta alla qualità della vita dei residenti, migliorando la vivibilità e il decoro urbano dell’area.

Dopo l’avvio di una prima parte degli interventi previsti dal finanziamento regionale, che hanno permesso di intervenire su strade, marciapiedi, tratto fognario e illuminazione, potrà così riprendere la messa in opera della nuova struttura pubblica che nascerà lungo l’arteria della città.

Si tratta di un edificio di particolare importanza, in quanto sarà la prima struttura a livello regionale, e non solo, ad essere realizzata interamente in legno sfruttando i criteri della bioedilizia, assicurando ai piccoli utenti prima di tutto la massima sicurezza in caso di eventi sismici.

Ulteriore punto di forza del progetto sarà il peso economico relativo alla gestione del nuovo asilo, in quanto la struttura, grazie proprio a tutti i vantaggi che comporta la bioedilizia, sarà praticamente a costo zero, in termini di gestione, per le casse comunali, poiché sfrutterà i benefici dei materiali come il legno e le fibre naturali, e quelli del risparmio energetico con l’uso di pannelli solari per la produzione di dell’energia necessaria al suo funzionamento.

Insomma, un bel fiore all’occhiello per la città, che si pregia così di un primato molto importante e possibile apripista di un nuovo sistema costruttivo, già in forte espansione in tutta Italia, in particolare per quanto riguarda le strutture pubbliche che purtroppo sono oggi troppo usurate, pericolose e dispendiose per tutte le varie amministrazioni.

Contestualmente al piano di recupero urbano, grazie al finanziamento regionale è prevista anche la nascita di un centro servizi e di una struttura sportiva, oltre a una nuova arteria stradale che permetterà agli automobilisti di accorciare le distanze tra via Aldo Moro e via Canneto.

È un intervento necessario – sottolinea il sindaco Cappello – il quartiere da troppo tempo attendeva delle risposte, delle iniziative dedicate alla sua valorizzazione. L’amministrazione comunale è finalmente riuscita a mettere in campo azioni concrete per permettere a quest’area densamente abitata di dotarsi di nuovi servizi, così da migliorare la qualità della vita dei residenti e allo stesso tempo predisporre un restyling funzionale del quartiere”.

(Comunicato Stampa – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati

Lascia un commento