Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Piedimonte Matese. Ex macello, gran pateracchio per i lavori: appalto annullato dal TAR, e pantalone paga?

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
 Illegittima l’esclusione della ditta D’Agostino

Antonio Costruzioni dalla gara d’appalto dei lavori di recupero e riuso funzionale dell’ex Macello Comunale per la nuova collocazione del Comando Vigili Urbani, del locale nucleo di protezione civile, dell’ufficio di piano d’Ambito C4 e per servizi essenziali ed assistenziali alla popolazione.

A stabilirlo la prima sezione del Tar Campania che, con sentenza depositata venerdì 29 gennaio, ha accolto il ricorso presentato dall’azienda di San Potito Sannitico contro il Comune matesino per l’annullamento degli atti amministrativi con i quali era stata fatta fuori dall’incanto per il recupero dell’immobile di via Vincenzo Caso, nonostante fosse arrivata prima, e, successivamente, la gara aggiudicata in via definitiva all’impresa individuale AV Costruzioni di Aversano Nicolina, a seguito dell’ulteriore esclusione della Alcas classificatasi seconda.

I magistrati della prima sezione, presieduta dal giudice Salvatore Veneziano, hanno censurato la decisione del tecnico comunale e Rup di escludere la ditta D’Agostino per “la non veridicità della dichiarazione sostitutiva resa in ordine all’insussistenza dei carichi pendenti”, ritenendo giusta la motivazione addotta dalla difesa della azienda sostenuta dallo studio Abbamonte sulla “innocuità del falso contenuto nella dichiarazione sui carichi pendenti, che giammai avrebbe potuto condurre all’estromissione dell’impresa ricorrente dalla procedura, dal momento che la corrispondente certificazione ‘concerne reati non sussumibili tra quelli che imporrebbero l’esclusione automatica dalla gara’; in conclusione, il tribunale amministrativo regionale ha affermato l’illegittimità” per violazione del principio del falso innocuo, dell’esclusione disposta in danno dell’impresa ricorrente e, per derivazione, dell’aggiudicazione definitiva intervenuta in favore della AV Costruzioni: ne consegue che tutti gli atti impugnati vanno annullati con assorbimento delle rimanenti censure meno invasive quivi non esaminate”.

Considerata peraltro la sottoscrizione del contratto di appalto tra la AV Costruzioni ed il Comune, in ragione dei contrapposti interessi delle parti, della posizione di prima classificata della ditta ricorrente e della sua effettiva possibilità di subentrare in un appalto in non avanzato stato di esecuzione, lo stesso é stato dichiarato inefficace, ferma restando la facoltà per l’Ente municipale di scegliere se optare per l’integrale reintegro, in forma specifica dell’interesse leso, mediante la stipula di un nuovo contratto di appalto avente il medesimo contenuto di quello originario, oppure per un risarcimento per equivalente in relazione alla fase contrattuale non espletata, unitamente al subentro nel rapporto per la rimanente fase, mentre la misura del risarcimento per equivalente dovrà consistere nella somma corrispondente alla percentuale dell’importo dell’appalto, al netto del ribasso offerto, pari al profitto atteso dalla ricorrente, come desumibile dall’offerta e dalle relative giustificazioni, ragguagliato al periodo contrattuale già svolto.

Proprio nelle scorse settimane erano partite le opere per il recupero funzionale dell’ex Macello Comunale di via Caso, con la messa in sicurezza e il rifacimento della struttura comunale per renderla adeguata ad ospitare un nuovo centro polifunzionale dedicato all’erogazione di servizi essenziali e assistenziali alla popolazione.

Il tutto nel quadro della conservazione della strumentazione da lavoro d’epoca utilizzata nell’ex Macello, oggetti che rimarranno esposti nei locali messi a nuovo, a testimonianza della vecchia destinazione della struttura, ma soprattutto come segni della memoria storica del capoluogo matesino.

(Comunicato Stampa – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati

Lascia un commento