Teano. ‘Mappa del narcotraffico’ fornita dai residenti alle Forze dell’Ordine che non esitano a intervenire
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

e spedisce al comune e alle forze dell’ordine una lettera con una precisa richiesta d’aiuto.
“Fate qualcosa, perché il nostro rione – recita in sintesi il documento – non precipiti nell’assoluto degrado”.
Nasce così il caso del ‘quartiere coraggio’, che sicuramente farà scuola perché rappresenta una forma di collaborazione cittadini-carabinieri da sempre auspicata.
E sotto la lente finisce una precisa area che partendo dal quartiere Poggio dei Pini si estende poi, per sicurezza, su piazza Unità d’Italia, viale Santa Reparata e piazza Guglielmo Marconi.
I residenti hanno fornito alle Autorità una vera ‘mappa dei pusher’ nella quale non mancano le zone antistanti determinati locali pubblici.
Il lato positivo della vicenda è che l’iniziativa non è rimasta lettera morta. Anzi.
Dopo alcune settimane di indagini, fra le ore 20 e mezzanotte di sabato scorso (con una breve pausa tra le 21.30 e 22.30 durante la quale sono state perlustrate altre zone, cortili privati e un’abitazione) sul quartiere a rischio sono intervenuti la Radiomobile di Capua agli ordini del capitano Francesco Mandia, e i carabinieri della locale stazione del comandante Tommaso Forziati.
Con ben quattro gazzelle più il mezzo di trasporto dell’unità cinofila i carabinieri hanno circoscritto il lato Nord di Teano ponendo in essere una meticolosa opera di ricerca.
Risultato? I cani antidroga hanno condotto le guide nei luoghi presunti dello spaccio e del consumo di marijuana e cocaina, ma almeno per il momento pare che i pusher siano riusciti a farla franca.
“Ma non è finita –assicurano i carabinieri – perché le zone di Teano indicate dalla gente, che ci ha onorato della collaborazione, sono ora sotto stretta osservazione”.
Dunque ora Teano, già luogo che accoglie il Sert (servizio per le tossicodipendenze) al quale afferiscono da mezza provincia circa 100 utenti al giorno, grazie al ‘quartiere coraggio’ ha una sua ‘mappa del narcotraffico’ che tutti, volendo, possono contribuire ad aggiornare e che non riguarda solo i quartieri già controllati.
Intanto, il bilancio delle azioni antidroga effettuate dai carabinieri durante l’anno che si è appena chiuso evidenzia denunce e arresti per uso e spaccio di sostanze stupefacenti,fino all’eccezionale sequestro della maxi piantagione di metà settembre: 300 metri quadrati di terreno sui quali erano già pronti per la raccolta 220 chilogrammi di Cannabis indica.
(Comunicato Stampa – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!