Roccamonfina. Conti comunali, nuovo revisore: D’Ambrosio subentra a Piazza
Gennaro D’Ambrosio, nuovo revisore dei conti del Comune di Roccamonfina, subentra al collega Alfredo Sassi
che per tre anni ha espletato l’incarico.
Cambio ai vertici dell’area finanziaria del Comune di Roccamonfina (nella foto l’ingresso della casa comunale), il revisore dei conti Gennaro D’Ambrosio subentra al professionista Alfredo Sassi decaduto per decorrenza del mandato espletato egregiamente dal 30 ottobre 2010 al 25 novembre 2015.
In seguito al sorteggio effettuato il 30 ottobre 2015, avvenuta negli uffici della Prefettura di Caserta, come vuole la legge, i responsabili prefettizi hanno ufficializzato il nominativo del nuovo revisore dei conti del Comune di Roccamonfina.
La fortuna ha strizzato l’occhio al fortunato Salvatore di Caprio, il quale ha immediatamente rifiutato l’incarico, cosi facendo ha consentito al secondo estratto, Gennaro D’Ambrosio, di accedere al posto lasciato vagante dall’ex revisore dei conti Alfredo Sassi.
Al sorteggio ha partecipato anche la seconda riserva, Felice Di Sena, per il momento rimasto a bocca asciutta visto che il D’Ambrosio essendo stato sorteggiato come prima riserva estratta, si è assicurato il diritto a svolgere le funzioni di revisore dei conti del piccolo comune montano.
Nell’ambito della seduta di consiglio comunale, convocato dal Sindaco Carlo Montefusco del comune di Roccamonfina per le ore 18 di giovedì 26 novembre, la maggioranza amministrativa procederà alla nomina ufficiale del nuovo revisore dei conti, come premesso, nella persona di Gennaro D’Ambrosio.
Da indiscrezioni, sembra che, in merito al parere sull’assestamento di bilancio, dalle risultanze del secondo dissesto finanziario sembrerebbe scaturire un avanzo di gestione commissariale di circa 1.079.000 euro, somma che darebbe la possibilità agli amministratori di tirare un sospiro di sollievo su determinati mutui.
Nel corso del suo mandato di revisore dei conti, dottor Alfredo Sassi, si è occupato attivamente e con grande professionalità per cercare di far quadrare i conti del Comune di Roccamonfina, il cui negativo primato è stato quello di aver collezionato ben due dissesti finanziari che pesano sui bilanci dell’intera comunità, costretta a pagare tributi esorbitati, nonostante la grave crisi che attanaglia interi nuclei familiari.
In questo momento storico, che vede una nuova amministrazione alle prese con problematiche di vario genere, priorità assoluta è per la stragrande maggioranza dei residenti l’abbassamento dei tributi, in modo da sconfiggere il fenomeno del “non pagamento” in quanto tante famiglie si vedranno costrette a non poter pagare le tasse che dal 2003 sono arrivate alle stelle.
“L’impegno dei giovani amministratori roccani– hanno riferito alcuni disoccupati- dovrà essere in assoluto quello di consentire ai nostri genitori di poter pagare dei tributi come in altri comuni limitrofi. Il prezzo che stiamo pagando per gli errori dei precedenti amministratori targati dissesto, è troppo alto per noi disoccupati costretti a vivere sulle spalle dei genitori che, ogni giorno rischiano di perdere anche la casa a causa delle esose tasse”.
(Anna Izzo – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web© Diritti riservati all’autore)