Piedimonte Matese. Francesco De Core sabato 21 al bar ‘Penza’ per la rassegna ‘Caffè d’Autunno’
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
un confronto-dialogo che sta nascendo con alcuni dei festival letterari più noti o meno noti promossi in altre regioni italiane: di sicuro l’esperienza dei “Caffè d’Autunno”, la rassegna letteraria promossa, anche in questa stagione, a Piedimonte Matese dall’associazione culturale Byblos, ha aperto uno spazio culturale nella cittadina e fra i comuni più vicini del Matese e dell’Alto Casertano.
Cinque edizioni, molti gli autori finora ospitati, diverse centinaia di libri venduti, una sinergia oramai costante con tutti gli istituti scolastici dell’istruzione superiore, presenti, con i loro studenti, agli incontri inseriti in cartellone: i primi cinque anni dell’iniziativa portano già un primo significativo bilancio, grazie soprattutto allo spessore degli ospiti finora intervenuti, fra cui Antonio Pascale, Diego De Silva, Michela Ponzani, Stefano Piedimonte, Antonella Cilento, Antonella Ossorio, Maurizio de Giovanni, Amedeo Ricucci, Laura Silvia Battaglia, Cristiano Tinazzi.
“Un’idea nata cinque anni fa – spiegano gli organizzatori – per animare le serate autunnali della nostra città, grazie alla quale, però, siamo riusciti a contagiare molte persone, nell’intento di creare nuovi lettori e avvicinare soprattutto gli studenti al mondo della letteratura e del giornalismo scegliendo la formula-caffè, ovvero dibattiti o presentazioni di un’ora nei bar della città, durante l’orario dello shopping.
Un invito rivolto a tutti coloro che, fra un acquisto e un altro, anche solo per mera curiosità, decidano di fare una capatina al bar, anche casuale, profittando della presenza di un autore, noto o meno noto.
All’inizio riempivano a malapena le salette interne, ora siamo costretti a rivedere il format e stiamo già pensando al prossimo anno: oramai i bar sono divenuti troppo piccoli per contenere il nostro pubblico e infatti, già per questa quinta edizione, abbiamo chiesto ospitalità all’Istituto Alberghiero e alla Biblioteca comunale“.
Fra gli ospiti di quest’anno anche alcuni giornalisti casertani, fra cui Nadia Verdile e Vincenzo Ammaliato, e scrittori campani emergenti, fra i quali Armando Trodella e Dario De Marco, così come firme ben note nel mondo del giornalismo, come quella di Francesco de Core, redattore capo de ‘Il Mattino, che sabatoi sera sarà ospite della rassegna (ore 19 al Caffè Penza) per presentare il suo racconto di viaggio sul Sud: ‘Un pallido sole che scotta‘ (edizioni Spartaco).
La quinta edizione, in particolare, ha inteso aprire, direttamente ma anche indirettamente, una riflessione sull’importanza della narrativa campana, ospitando scrittori della regione, e intercettando, al tempo stesso, quel connubio con il giornalismo che diventa, come nel caso di de Core, letteratura di viaggio, oltre che reportage. Non mancherà anche stavolta la sezione internazionale, quest’anno riservata al cast di “Io sto con la sposa” del regista Gabriele Del Grande (il 5 dicembre presso la birreria Greenwood), per un dibattito di grande attualità su “Migranti e frontiere nell’Europa di Schengen”.
(Comunicato Stampa – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!